La consegna del Premio speciale "Leonardo 2009" da parte del Presidente della Repubblica alla protezione civile italiana rappresenta la migliore risposta al cumulo di palesi inesattezze pubblicate oggi da un quotidiano nazionale che, con scarsa originalità, diffonde peraltro gli stessi argomenti già apparsi su altra testata del medesimo gruppo editoriale. Si tratta ancora una volta di inutili tentativi di appannare l'immagine di una delle realtà pubbliche più amate dagli italiani e più rispettate a livello internazionale.
Il Premio Leonardo 2009 è stato ritirato al Quirinale dal Capo Dipartimento della Protezione Civile in rappresentanza di tutta la "squadra" nazionale. Bertolaso ha voluto essere accompagnato dal padre della protezione civile Giuseppe Zamberletti, dal suo predecessore Franco Barberi, dal capofila delle regioni italiane per la protezione civile, l'Assessore Riccardo Riccardi del Friuli Venezia Giulia, dal Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco Prefetto Francesco Tronca, dal Comandante del Comando Operativo Interforze Gen. Tommaso Ferro e da due rappresentanti delle organizzazioni nazionali di volontariato, Luciano De Matteis e Enzo Zangrilli.
Il Premio Leonardo alla protezione civile, "Espressione dell'eccellenza, delle capacità e della solidarietà del nostro Paese" come recita la motivazione, rappresenta uno stimolo forte e autorevole per andare avanti nonostante tutto e per impegnarsi ancor più, anche in questi giorni, a fianco alla popolazione de L'Aquila e alla gente di Haiti colpita da un dramma di dimensioni bibliche.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"