Si chiude con un grande successo l’edizione 2023 di ‘Marinaio a 4 zampe’, manifestazione organizzata da Il Portodimare con il supporto della Darsena Mosella dedicata alle imbarcazioni con quadrupede a bordo. L’intento degli organizzatori è quella di dedicare una due giorni agli animali, al loro benessere e al loro comfort a bordo.
Una fine settimana intenso che ha visto, nel pomeriggio di sabato, le banchine di Darsena Mosella ospitare la dimostrazione con conduttori e cani da salvataggio per una dimostrazione di obedience ed agility, ma anche dispensare consigli sulla gestione di educazione del cane. Particolarmente interessante anche la conferenza tenuta dai medici veterinari dott. Cattò Marco e dott.sa Nicoletta Siviero relativamente alla vita in barca dei pet. Presenti all’incontro anche Alfredo Giacon e Nicoletta Siviero, che hanno raccontato le ultime loro navigazioni insieme a Jancris.
Domenica spazio alla parte sportiva dell’evento con la disputa di una veleggiata alla quale ha preso parte una flotta composta da diciotto imbarcazioni, tutte rigorosamente con quadrupede a bordo - con percorso sarà un triangolo a vertici fissi con partenza nei pressi della Diga Sud di Chioggia. A vincere è stato ‘Capo Horn’ di Stefano Genova davanti a ‘Safran’ di Alberto Gandolfo e Francesca Macha e Fiordiluna di Albino Dupuis.
Le vittorie di classe sono andate ad ‘Aloha’ di Cosa Gabriele in classe A, Capo Horn di Stefano Genova in classe B, Fiordiluna di Dupuis Albino in classe C e ‘Safran’ di Alberto Gandolfo e Francesca Macha in classe D.
"È stata davvero una bellissima manifestazione” commenta il presidente de Il Portodimare Giuseppe Modugno, che prosegue “quella di quest’anno era la quarta edizione, se pensiamo che quando siamo partiti eravamo appena cinque barche ed oggi - a distanza di pochi anni - già in diciotto vuol dire che il format piace e questo ci fa molto piacere. Ringrazio Darsena Mosella che ci ho ospitato ed i soci de Il Portodimare tra i quali Stefano Genova che tanto si sono spesi per la buona riuscita dell’evento”.
La manifestazione si è conclusa nel tardo pomeriggio di domenica con le premiazioni presso la Darsena Mosella ed un arrivederci al 2024.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES