Si chiude con un grande successo l’edizione 2023 di ‘Marinaio a 4 zampe’, manifestazione organizzata da Il Portodimare con il supporto della Darsena Mosella dedicata alle imbarcazioni con quadrupede a bordo. L’intento degli organizzatori è quella di dedicare una due giorni agli animali, al loro benessere e al loro comfort a bordo.
Una fine settimana intenso che ha visto, nel pomeriggio di sabato, le banchine di Darsena Mosella ospitare la dimostrazione con conduttori e cani da salvataggio per una dimostrazione di obedience ed agility, ma anche dispensare consigli sulla gestione di educazione del cane. Particolarmente interessante anche la conferenza tenuta dai medici veterinari dott. Cattò Marco e dott.sa Nicoletta Siviero relativamente alla vita in barca dei pet. Presenti all’incontro anche Alfredo Giacon e Nicoletta Siviero, che hanno raccontato le ultime loro navigazioni insieme a Jancris.
Domenica spazio alla parte sportiva dell’evento con la disputa di una veleggiata alla quale ha preso parte una flotta composta da diciotto imbarcazioni, tutte rigorosamente con quadrupede a bordo - con percorso sarà un triangolo a vertici fissi con partenza nei pressi della Diga Sud di Chioggia. A vincere è stato ‘Capo Horn’ di Stefano Genova davanti a ‘Safran’ di Alberto Gandolfo e Francesca Macha e Fiordiluna di Albino Dupuis.
Le vittorie di classe sono andate ad ‘Aloha’ di Cosa Gabriele in classe A, Capo Horn di Stefano Genova in classe B, Fiordiluna di Dupuis Albino in classe C e ‘Safran’ di Alberto Gandolfo e Francesca Macha in classe D.
"È stata davvero una bellissima manifestazione” commenta il presidente de Il Portodimare Giuseppe Modugno, che prosegue “quella di quest’anno era la quarta edizione, se pensiamo che quando siamo partiti eravamo appena cinque barche ed oggi - a distanza di pochi anni - già in diciotto vuol dire che il format piace e questo ci fa molto piacere. Ringrazio Darsena Mosella che ci ho ospitato ed i soci de Il Portodimare tra i quali Stefano Genova che tanto si sono spesi per la buona riuscita dell’evento”.
La manifestazione si è conclusa nel tardo pomeriggio di domenica con le premiazioni presso la Darsena Mosella ed un arrivederci al 2024.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu