Il Porto Turistico di Jesolo, uno tra i più moderni ed attrezzati della riviera adriatica, è situato in posizione strategica: a 7 miglia da Venezia, a 40 dalla costa croata e poco distante dalla laguna accessibile attraverso i suoi canali.
La struttura è il punto di partenza ideale per una vacanza in barca, luogo di approdo e di incontro che mette a disposizione 650 posti barca da 6 a 30 metri e per esplorare il magnifico entroterra veneto con Verona e la splendida Arena, Vicenza e le Ville Palladiane, Padova ricca di storia e cultura, Treviso gioiello ai piedi delle Prealpi, Cortina perla dolomitica arrivando fino al Collio friulano con i dolci vigneti, Trieste con Piazza Unità la più grande in Italia sul mare.
"E' un atlante di attrattive che si apre alle curiosità di qualsiasi visitatore - dichiara Serra - che testimonia il ruolo importante del Porto Turistico di Jesolo nel contribuire allo sviluppo e all'aggregazione delle economie collegate al mare, promuovendo cultura e storia, le bellezze di innumerevoli e meravigliosi paesaggi, l'enogastronomia e l'artigianato".
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata