domenica, 9 novembre 2025

MARINA MILITARE

Il pattugliatore Comandante Bettica ad Abu Dhabi

il pattugliatore comandante bettica ad abu dhabi
red

È nel porto di Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti) il pattugliatore Comandante Bettica. Partito da Augusta lo scorso 4 febbraio partecipa al salone internazionale della difesa, IDEX 2009, programmato dal 22 al 26 febbraio.

L'esposizione biennale internazionale delle industrie della difesa più importante del Medio Oriente, comprende oltre 900 espositori provenienti da 50 paesi, e coinvolge quest'anno circa 45.000 spettatori qualificati, tra rappresentanti politico-militari e invitati.

Il Comandante Bettica, espressione della cantieristica italiana, gode di un posto in prima fila, ormeggiata nel nuovo molo, appositamente predisposto di fronte all'area espositiva.

Nei primi due giorni di sosta in porto il pattugliatore ha ricevuto la visita del Sottosegretario di Stato alla Difesa, on. Guido Crosetto, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. Vincenzo Camporini, di Sua Altezza Scheikh Sultan Bin-Tanun, appartenente alla Famiglia Reale e Ministro per il Turismo, dell'Ambasciatore d'Italia negli EAU, Paolo Dionisi e di un numeroso gruppo di ospiti del salone.

Il pattugliatore Comandante Bettica è inserito nel Comando delle Forze da Pattugliamento della Marina basato ad Augusta, dispone di un equipaggio di 78 marinai e di un elicottero AB 212 ed è al comando del Capitano di Fregata Lorenzo Agnarelli


24/02/2009 06:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci