mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

NAUTICA

Il nuovo Tankoa S701 Solo prende forma

il nuovo tankoa s701 solo prende forma
redazione

Pur ricordando il 69m Suerte (S693), Solo è 3 metri più lungo (72m) e ha un volume di 1,600+GRT. Le altre principali differenze includono gli scarichi immersi, che consentono di ottenere maggiori spazi aperti su tutti i ponti e un giardino d’inverno più grande; il ponte di poppa più largo accoglie una piscina di sei metri posizionata trasversalmente; le vetrate nelle murate assicurano una vista ininterrotta sul mare; l’upper deck wide body ha permesso di ottenere un salone panoramico sovradimensionato. La linea di galleggiamento più lunga permette di raggiungere una velocità massima di oltre 17,5 nodi.
Solo accoglie 12 ospiti in sei cabine: la master suite sul ponte armatoriale privato fly deck, una suite VIP, due doppie e due twins che si trovano tutte sul ponte principale e dotate di grandi vetrate. NB, la sala massaggi/media room e lo studio dell’armatore possono essere convertiti in ulteriori cabine essendo entrambi dotati di bagno completo.  
Il beach club propone un  layout con  divano,  bar, TV,  palestra  sovradimensionata con vetrate a tutt’altezza e  terrazza apribile  sull’acqua, bagno,  una  sauna con  una  propria terrazza  apribile  e un  bagno  turco.
Il ponte superiore ospita la timoneria con una stanza radio/navigazione indipendente, la cabina comandante, una sala massaggi che può essere convertita in una cabina ulteriore per lo staff. La sezione poppiera di questo ponte è dedicata all’enorme salone/lounge panoramico con le sue vetrate a tutta altezza, il televisore QLED con schermo piatto 90” 4K, il pianoforte a mezza coda, il bar e il camino.    
Il ponte armatoriale totalmente privato ha accesso diretto al touch-and-go helideck di poppa (la certificazione fino a 4,5 tonnellate permette l’atterraggio per esempio di un Augusta 109 o di diversi elicotteri a doppia turbina). L’armatore beneficia anche di una Jacuzzi privata, bar, salone, angolo esterno la colazione e un bagno da giorno con doccia.
All’interno, l’armatore potrà godere della propria stanza TV privata, trasformabile in una cabina addizionale con bagno. La camera da letto è dotata di un letto centrale circondato da vetrate a tutta altezza che assicurano una vista a 180°. Un accesso diretto apre la strada verso due aree relax esterne con coffee table e poltroncine da un lato, grande prendisole dall’altro oltre alla Jacuzzi con pareti in vetro nella parte centrale verso prua. 
Lo storage per il tender e per i giochi è diviso tra l’area prodiera e due garage laterali, che consentono di ospitare due tender di 7,5 metri, il rescue boat e le moto d’acqua. Il ponte inferiore è dedicato a lavanderia, sentina, storage, stanza per il trattamento dei rifiuti e spazi tecnici.
Michel Karsenti, Sales and Marketing Director e membro del consiglio di amministrazione di Tankoa, a proposito del presente e del futuro di Solo, ha recentemente dichiarato:
“L’armatore è un appassionato di grande esperienza. Questo è il suo secondo yacht costruito con Tankoa e il suo desiderio è di lanciare Solo sul mercato per una futura vendita e poi costruire un nuovo Tankoa, verosimilmente più grande. È davvero gratificante per tutti noi di Tankoa vedere un cliente che ha così poco tempo per godersi il proprio yacht a causa dei molti impegni lavorativi, divertirsi così tanto durante il processo di costruzione e creazione. 
Per quanto apprezziamo vedere un cliente godere del proprio yacht, siamo veramente felici di avere sviluppato un rapporto di fiducia così solido con un cliente così competente. Solo sarà a Monaco e troverà sicuramente un acquirente in tempi brevi poiché si tratta di uno yacht che dimostra come Tankoa sia l’alternativa ai cantieri del Nord Europa nella costruzione di yacht di alta qualità a costi ragionevoli e con estrema flessibilità.
Prima di tutto, l’aspetto più incredibile tra il suo precedente yacht, Suerte e il nuovo Solo, risiede nell’infinito numero di dettagli tecnici che sono stati perfezionati. Anche gli interni sono molto diversi grazie a tutte le sedute e i tavoli firmati Fendi Casa. Sono ragionevolmente sicuro che Solo, come Vertige, avrà un grande impatto sul mercato al prossimo Monaco Yacht Show”.
Solo è destinato al charter e le richieste dell’armatore vertevano principalmente sull’esigenza di avere passaggi ben definiti che permettessero all’equipaggio di lavorare in totale autonomia e al contempo offrissero all’armatore e ai suoi ospiti la massima privacy e un arredo moderno, elegante e caldo. He further requested a décor that is modern, elegant and warm. Sia il GA sia il décor sono il risultato dello sforzo comune di Francesco Paszkowski e Margherita Casprini.
La costruzione è stata attentamente seguita dall’ingegnere Albert McIlroy, rappresentante dell’armatore: 
Posso davvero percepire come il cantiere sia sostenuto dall’illimitata esperienza dei manager e dell’ufficio tecnico e come i ragazzi siano stati capaci di alzare il livello della qualità e dell’ingegnerizzazione barca dopo barca”, dichiara McIlroy, che ha al suo attivo la realizzazione di numerosi yacht in Nord Europa.“Il GM Edoardo Ratto si è tra le altre cose impegnato profondamente nel portare a bordo le ultime novità tecnologiche e a questo proposito mi sta davvero aiutando... La gestione delle scadenze e i processi operativi sono fondamentali per il team in ogni momento e non c’è spazio per l’improvvisazione, nonostante la grande flessibilità che sono in grado di dimostrare quando necessario. Come dico ai miei colleghi, trovarsi da Tankoa è come essere in Nord Europa, ma continuando a mangiare il cibo migliore del mondo!”


24/05/2018 13:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci