mercoledí, 17 settembre 2025

MARINA MILITARE

Il Ministro Pinotti domani a bordo di Nave Italia

Il Ministro della Difesa, Onorevole Roberta Pinotti, accompagnata dal Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio Valter Girardelli sarà presente a Genova domani, 8 ottobre, a bordo di Nave Italia, ormeggiata nel Porto Antico.
La visita rappresenta l’occasione per testimoniare la collaborazione nata nel marzo del 2007 tra Marina Militare e Yacht Club Italiano per la Fondazione Tender To Nave Italia.
Il progetto rappresenta oggi un modello unico e vincente di grande impegno e solidarietà civile, in cui la cultura del mare e della navigazione, di cui la Marina Militare è custode, diventano strumenti di educazione, formazione, riabilitazione e inclusione sociale.
La collaborazione promuove progetti di solidarietà a favore di associazioni non profit, ONLUS, scuole, ospedali, servizi sociali, aziende pubbliche o private che promuovano azioni inclusive verso i propri assistiti e le loro famiglie.
Il Ministro Pinotti consegnerà gli attestati di marinaio ai giovani partecipanti del progetto “Ragazzi all’arrembaggio” - promosso dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - che sono imbarcati a bordo di Nave Italia il 4 ottobre scorso da Genova per una navigazione che si concluderà l’8 ottobre.
Presenti a bordo il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Genova Mons, Marco Doldi, il Presidente della Fondazione TTNI Roberto Sestini, il Presidente dello Yacht Club Italiano Carlo Croce, il Presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Vice Presidente della Fondazione Cariplo la Dottoressa Mariella Enoc.
Fin dal 2010 la Fondazione Cariplo è tra i sostenitori di maggior rilevo che sostiene gli enti no profit della Lombardia nelle loro attività a bordo di Nave Italia, con 32 progetti finanziati, 768 persone beneficiate, 21 Enti beneficiati tra Associazioni, Onlus, Fondazioni, Ong e Imprese sociali.
Nave Italia è un brigantino armato a goletta iscritto nel quadro del naviglio militare ed ha un equipaggio formato da personale della Marina Militare. Nave Italia è la prima nave ad affrontare la formazione di chi opera a contatto con il disagio, un’università del mare che si affianca alle strutture a terra quale nodo di scambio di esperienze anche internazionali.
La stagione 2016 di Nave Italia, partita lo scorso 3 maggio, si concluderà il prossimo 21 ottobre. Nel corso del 2016 a bordo del brigantino Nave Italia sono stati realizzati 22 progetti, 13 dedicati a persone con disabilità fisica o cognitive, 2 a persone con disagio mentale e 7 a persone con problemi familiari, sociali e scolastici. Ne hanno beneficiato 440 persone provenienti da 22 Enti italiani.



07/10/2016 20:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci