mercoledí, 17 settembre 2025

J70

Il Lightbay Sailing Team pronto a debuttare con Calvi Network tra i J70

il lightbay sailing team pronto debuttare con calvi network tra j70
redazione

Avrà inizio nella tarda mattinata di domani nelle acque di Alassio la prima tappa della neonata Coppa Italia J70, circuito di regata riservato al più recente tra i one design prodotti dalla statunitense J-Boats, che tra marzo e settembre impegnerà gli equipaggi sulla distanza di sei frazioni, previste nella citata cittadina ligure, quindi a Sanremo, Scarlino e Riva del Garda (località, queste ultime, destinate ad accogliere la flotta in due occasioni ciascuna).

 

Tra i sicuri protagonisti del circuito c'è Calvi Network di Carlo Alberini, armatore da sempre attento alle tendenze della monotipia e da diverse stagioni costante presenza tra le boe delle classi più affermate come Mumm 30, Farr 40, Audi Melges 20 e Melges 32 (nella foto di apertura relativa alla passata stagione).

 

"Siamo pronti per affrontare questa migrazione verso una nuova classe monotipo: dai tempi del Mumm 30, era il 1999, è la quarta volta che cambiamo barca - ha spiegato l'armatore pesarese al rientro da uno degli ultimi allenamenti programmati in vista del debutto alassino - La nuova sfida si chiama J70, una classe che negli ultimi due anni ha conosciuto un notevole successo, al punto che sono già oltre cinquecento gli scafi galleggianti, un centinaio dei quali localizzati in Europa. Per Calvi Network sarà una stagione di studio per affrontare la quale ho deciso di puntare su tre velisti che hanno rappresentato le fondamenta del team che ha regatato sul Melges 32: Sergio Blosi e Irene Bezzi in alternanza con Fabio Gasperoni. A coadiuvarmi alla tattica, invece, ci sarà Branko Brcin, talento sloveno che non necessita certo di presentazioni".

 

Le regate valide per la prima tappa della Coppa Italia J70, organizzate dal Circolo Nautico Al Mare di Alassio, si svolgeranno tra domani e domenica. Sulla linea di partenza sono attesi tra i dieci e i quindici scafi, tra questi Pensavo Peggio di Beppe Zavanone, Carpe Diem di Jacopo Carrain e Magie di Gianluca Grisoli.

 

Il Lightbay Sailing Team prenderà parte a tutte le tappe della Coppa Italia J70 per preparare al meglio il main event della stagione 2014: il Campionato Europeo di classe in programma a Riva del Garda tra il 23 e il 27 settembre. Altro appuntamento di rilievo per Calvi Network coinciderà con il Campionato Italiano Minialtura, che si svolgerà a Chioggia tra il 16 e il 18 maggio.

 

Nel corso della stagione 2014 l'attività del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, leader mondiale nella produzione di profili speciali in acciaio, e Iconsulting, uno dei più grandi System Integrator indipendenti in Italia.

 

Coppa Italia J70 2014

14-16 marzo, Alassio

25-27 aprile, Sanremo

10-11 maggio, Scarlino

31 maggio-2 giugno, Scarlino

26-27 luglio, Riva del Garda

23-27 settembre, Europeo


13/03/2014 23:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci