Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi brand, tra i più esclusivi della nautica mondiale, partecipa alla 22° edizione del Salone Nautico Internazionale di Sancturay Cove in Australia, in programma dal 20 al 23 maggio 2010.
Attraverso il proprio dealer JW Marine, distributore esclusivo dei marchi Ferretti Yachts, Pershing, Mochi Craft
e Custom Line, e ora anche del brand Riva, il Gruppo Ferretti potrà contare su uno stand che rappresenterà il
meglio dell’eccellenza nautica italiana sul mercato australiano, e non solo. In rappresentanza del Gruppo sarà
esposto in acqua un esemplare del Ferretti 470.
Il Sanctuary Cove International Boat Show è la più grande fiera espositiva sulla nautica nel territorio Asia-
Pacifico. Il salone, uno dei più importanti eventi specializzati in questo settore, nel 2008 ha registrato l’ingresso di più di 50.000 visitatori provenienti da 27 differenti paesi e oltre 400 espositori.
Il Gruppo Ferretti con JW Marine sarà inoltre presente a Salone Nautico Internazionale di Sydney dal 29 luglio
al 2 agosto 2010 presso il Convention and Exhibition Centre e la Cockle Bay Marina di Darling Harbour.
Il Gruppo Ferretti conferma in questo modo la propria attenzione verso il mercato dell’area australe e del sud
est asiatico, un mercato in forte espansione grazie anche ai mari incontaminati e alle coste lussureggianti che
ospitano sempre più numerose marine attrezzate per ogni tipo di imbarcazione.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione