E' Iniziata lunedì sera su Canale 5 l' estate di "Paperissima Sprint", programma di Antonio Ricci. Alcune puntate sono state girate alla base del Circolo vela Gargnano-lago di Garda. I due conduttori, il Gabibbo e la graziosa Juliana Moreira, hanno avuto l'occasione di veleggiare con i ragazzi della scuola velica di Gargnano, altre imbarcazioni del Club come il glorioso e storico "Galeotto" (la prima barca a vela da diporto del Benaco), le "Bisse" della Villanella, le classiche barche del lago di voga alla veneta.
Inutile sottolineare che il programma si sta confermando campione d'ascolti. Questa prima settimana ha navigato attorno ai 6 milioni di spettatori con un share di oltre il 27 per cento. In più di una occasione è stata la trasmissione più vista dell'intera giornata televisiva. Il Circolo Vela Gargnano e la Riviera di Limoni ringraziano e si complimentano con i "neo velisti" Juliana e Gabibbo.
Sempre nell'ambito dello spettacolo è arrivato un significativo riconoscimento per "Quantum of Solace", il 22° film della saga di 007, girato sul Garda e in Toscana. Guido Cerasuolo, produttore per la parte italiana, riceverà, infatti, il premio "Foreign Award" nell'ambito dell'Ischia Film Festival (5-11 luglio) per l'importante contributo dato alla promozione del territorio nazionale. Da ricordare che Guido Cerasuolo e la produzione di "007 Quantum" avevano donato, al termine delle riprese, una ambulanza alla popolazione della Riviera dei Limoni, consegna avvenuta durante la competizione velica del Circolo Vela Gargnano "Childrenwindcup" dell'ottobre 2008.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese