martedí, 4 novembre 2025

WEST LIGURIA

Il 29° West Liguria incorona First Fun

il 29 176 west liguria incorona first fun
redazione

Conclusione in grande stile per la ventinovesima edizione del West Liguria, campionato invernale di vela organizzato dallo Yacht Club Sanremo. Dopo le precedenti tre tappe (Trophée Grimaldi, Autunno in Regata e Inverno in Regata) sabato e domenica sono state le due regate del “Festival della Vela” a far calare il sipario sulle competizioni e ad assegnare le vittorie nella classifica generale e nelle diverse classi in gara.
In due giornate dal clima prettamente invernale, con cielo coperto e un vento gelido tra i 15 e i 25 nodi che ha spazzato il golfo della Città dei Fiori, ad aggiudicarsi la graduatoria Overall dell’ultima tappa è stata Mc Seawonder, l’Mc46 di Vittorio Urbinati (Yc Sanremo) che, terminata a quota 4 punti così come First Fun, il First 40 di Karine Perroux (C.V. Roquebrune), si è aggiudicato la vittoria in forza del successo nella prova di domenica; terza piazza per Emanuela Sanremomare, il Proto di Giuseppe Magliocchetti (Yc Sanremo). Mc Seawonder ha replicato il successo anche nella Orc A, precedendo First Fun e Rebissu, il Farr40 One-Design di Guglielmo Bodino (Yc Sanremo), e nella Irc, sempre davanti a First Fun e ad Heven Can Wait, il First 40.7 di Albino Picco; Emanuela Sanremomare si è consolata con il primo posto nella Orc B davanti alla citata Heaven Can Wait e a Blue Storm, Ilc30 di Massimo Sorli.
Nelle altre classi, nella Racing Club 1 è stata Flash di Paolo Pinto (Lni Sanremo) a prevalere su Akira, di Guido Rispoli, e Melissa II, di Dario Gioffredo; nella Racing Club 2 successo per Gulliver, di Michele Orlando, su Kerkyra IV, di Aldo Sario, e Mabea, di Alberto Tombolini; nella Gran Crociera affermazione per Fotitieng, di Emilio Milanino, ai danni di Wolly B, di Giovanni Berretta, e Solange di Marco Randazzo.
Grandi conferme sono così giunte nelle graduatorie conclusive del 29° West Liguria, per le quali sono stati ritenuti validi i tre migliori risultati conseguiti nelle quattro tappe in programma. La classifica generale, che assegnava la vittoria assoluta, era riservata ai  gruppi Orc A e B e ha visto così il successo, con 13 punti, di First Fun, di Karine Perroux, che ha preceduto di 10 lunghezze Mc Seawonder, di Vittorio Urbinati; terza piazza per Emanuela Sanremomare, di Giuseppe Magliocchetti, con 27 punti.
First Fun ha fatto incetta di premi, aggiudicandosi anche la graduatoria Orc A, davanti a Mc Seawonder e a Forrest Gump II, di Roberto Tamburelli (Yc Monaco), e la Irc, nella quale ha preceduto ancora Mc Seawonder, e terzo Aps Irruenxa II, di Ferdinando Scandolera (Yc Sanremo).
Emanuela Sanremomare ha conservato il suo primato nella Orc B, nella quale ha avuto la meglio su Aps Irruenxa che, a sua volta, per il secondo posto ha bruciato allo sprint Il Pingone di Mare, di Federico Stoppani, tutti dello Yc Sanremo.
Conferme anche nelle altre tre classi. Nella Racing Club 1 è stata Flash, di Paolo Pinto, ad imporsi su Akira e Melissa II; nella Racing Club 2 Gulliver ha difeso vittoriosamente il suo successo dagli assalti di Kerkyra IV, giunta seconda, e Mabea. Nella Gran Crociera, infine, Fotitieng si è affermato su Wolly B e Lupo Bianco, di Anacleto Brusoni.
È stato però tutto un fine settimana dedicato alle competizioni in mare e alle cerimonie di premiazione. Sabato, subito dopo la conclusione della regata, nelle sale dell'Hotel Royal di Sanremo si è infatti svolta la premiazione di “Inverno in regata”, non andata in scena a gennaio ed accompagnata da un aperitivo offerto dalla struttura alberghiera. Domenica è stata invece la Club House dello Yacht Club Sanremo ad ospitare il conferimento dei riconoscimenti ai vincitori tanto del “Festival della Vela” quanto dell’intero del Campionato West Liguria 2012/2013.
Soddisfazione, in tutto lo Yacht Club Sanremo organizzatore, è stata espressa per l’ottima riuscita dell’ormai tradizionale e prestigiosa rassegna, con un livello tecnico impreziosito ed accresciuto anche in corso d’opera, grazie a un vero e proprio “mercato equipaggi” che ha portato a passaggi importanti, come quelli avvenuti tra First Fun e Rebissu e che hanno coinvolto nomi importanti quali quello del tattico Roberto Spata e dell’ex olimpionico Andrea Casale.
Per tutti gli appassionati del mare d’inverno l’appuntamento è ora fissato al prossimo ottobre quando scatterà la trentesima edizione del West Liguria.



26/02/2013 12:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci