lunedí, 14 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er   

WEST LIGURIA

Il 29° West Liguria incorona First Fun

il 29 176 west liguria incorona first fun
redazione

Conclusione in grande stile per la ventinovesima edizione del West Liguria, campionato invernale di vela organizzato dallo Yacht Club Sanremo. Dopo le precedenti tre tappe (Trophée Grimaldi, Autunno in Regata e Inverno in Regata) sabato e domenica sono state le due regate del “Festival della Vela” a far calare il sipario sulle competizioni e ad assegnare le vittorie nella classifica generale e nelle diverse classi in gara.
In due giornate dal clima prettamente invernale, con cielo coperto e un vento gelido tra i 15 e i 25 nodi che ha spazzato il golfo della Città dei Fiori, ad aggiudicarsi la graduatoria Overall dell’ultima tappa è stata Mc Seawonder, l’Mc46 di Vittorio Urbinati (Yc Sanremo) che, terminata a quota 4 punti così come First Fun, il First 40 di Karine Perroux (C.V. Roquebrune), si è aggiudicato la vittoria in forza del successo nella prova di domenica; terza piazza per Emanuela Sanremomare, il Proto di Giuseppe Magliocchetti (Yc Sanremo). Mc Seawonder ha replicato il successo anche nella Orc A, precedendo First Fun e Rebissu, il Farr40 One-Design di Guglielmo Bodino (Yc Sanremo), e nella Irc, sempre davanti a First Fun e ad Heven Can Wait, il First 40.7 di Albino Picco; Emanuela Sanremomare si è consolata con il primo posto nella Orc B davanti alla citata Heaven Can Wait e a Blue Storm, Ilc30 di Massimo Sorli.
Nelle altre classi, nella Racing Club 1 è stata Flash di Paolo Pinto (Lni Sanremo) a prevalere su Akira, di Guido Rispoli, e Melissa II, di Dario Gioffredo; nella Racing Club 2 successo per Gulliver, di Michele Orlando, su Kerkyra IV, di Aldo Sario, e Mabea, di Alberto Tombolini; nella Gran Crociera affermazione per Fotitieng, di Emilio Milanino, ai danni di Wolly B, di Giovanni Berretta, e Solange di Marco Randazzo.
Grandi conferme sono così giunte nelle graduatorie conclusive del 29° West Liguria, per le quali sono stati ritenuti validi i tre migliori risultati conseguiti nelle quattro tappe in programma. La classifica generale, che assegnava la vittoria assoluta, era riservata ai  gruppi Orc A e B e ha visto così il successo, con 13 punti, di First Fun, di Karine Perroux, che ha preceduto di 10 lunghezze Mc Seawonder, di Vittorio Urbinati; terza piazza per Emanuela Sanremomare, di Giuseppe Magliocchetti, con 27 punti.
First Fun ha fatto incetta di premi, aggiudicandosi anche la graduatoria Orc A, davanti a Mc Seawonder e a Forrest Gump II, di Roberto Tamburelli (Yc Monaco), e la Irc, nella quale ha preceduto ancora Mc Seawonder, e terzo Aps Irruenxa II, di Ferdinando Scandolera (Yc Sanremo).
Emanuela Sanremomare ha conservato il suo primato nella Orc B, nella quale ha avuto la meglio su Aps Irruenxa che, a sua volta, per il secondo posto ha bruciato allo sprint Il Pingone di Mare, di Federico Stoppani, tutti dello Yc Sanremo.
Conferme anche nelle altre tre classi. Nella Racing Club 1 è stata Flash, di Paolo Pinto, ad imporsi su Akira e Melissa II; nella Racing Club 2 Gulliver ha difeso vittoriosamente il suo successo dagli assalti di Kerkyra IV, giunta seconda, e Mabea. Nella Gran Crociera, infine, Fotitieng si è affermato su Wolly B e Lupo Bianco, di Anacleto Brusoni.
È stato però tutto un fine settimana dedicato alle competizioni in mare e alle cerimonie di premiazione. Sabato, subito dopo la conclusione della regata, nelle sale dell'Hotel Royal di Sanremo si è infatti svolta la premiazione di “Inverno in regata”, non andata in scena a gennaio ed accompagnata da un aperitivo offerto dalla struttura alberghiera. Domenica è stata invece la Club House dello Yacht Club Sanremo ad ospitare il conferimento dei riconoscimenti ai vincitori tanto del “Festival della Vela” quanto dell’intero del Campionato West Liguria 2012/2013.
Soddisfazione, in tutto lo Yacht Club Sanremo organizzatore, è stata espressa per l’ottima riuscita dell’ormai tradizionale e prestigiosa rassegna, con un livello tecnico impreziosito ed accresciuto anche in corso d’opera, grazie a un vero e proprio “mercato equipaggi” che ha portato a passaggi importanti, come quelli avvenuti tra First Fun e Rebissu e che hanno coinvolto nomi importanti quali quello del tattico Roberto Spata e dell’ex olimpionico Andrea Casale.
Per tutti gli appassionati del mare d’inverno l’appuntamento è ora fissato al prossimo ottobre quando scatterà la trentesima edizione del West Liguria.



26/02/2013 12:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci