giovedí, 18 settembre 2025

RC44

Hiroshi - Città di Milano vince la RC 44 Cagliari Cup

hiroshi citt 224 di milano vince la rc 44 cagliari cup
Red

Con le due regate di oggi, si conclude la tappa del RC44 Cagliari Cup che ha visto trionfare il Team Hiroshi-Città di Milano di Armando Giulietti con Sébastien Col alla tattica, grazie ad una doppia vittoria, con sette punti di distacco dai portoghesi di Banco Espirito Santo.

Durante la prima prova sia Team Hiroshi che BMW ORACLE Racing optano da subito per il lato sinistro del campo di regata, mentre Team Sea Dubai, fino a quel momento terzo in classifica generale, preferisce la destra. Ambedue le scelte si rivelano molto presto buone, Hiroshi riesce a girare primo alla boa di bolina, davanti a Team Sea Dubai e BMW ORACLE Racing. Stesso scenario anche per il lato di poppa dove Sea Dubai sceglie la sinistra mentre gli altri prediligono il lato opposto, girando così la boa nello stesso ordine. Unica differenza nell'ultimo lato di poppa la ottiene BMW ORACLE Racing riuscendo a superare Team Sea Dubai, che si gioca il punto che gli avrebbe permesso di arrivare al podio e finendo la regata in settima posizione, mentre Banco Espirito Santo fino a quel momento secondo in classifica generale, rovina la sua media, terminando questa regata con un ottavo posto.

A questo punto la situazione si presenta senza equivoci per il Team Hiroshi - Città di Milano, che ha praticamente già vinto; Team Sea Dubai ha soli due punti di vantaggio su BMW ORACLE Racing e altri due su Banco Espirito Santo.

Partenze perfette per Larry Ellison nell'ultima regata e per Team Sea Dubai e Team Hiroshi - Città di Milano che scelgono il centro del campo e raggiungono la prima boa qualche lunghezza davanti ad Oracle. Per Banco Espirito Santo comincia la caccia agli ultimi punti preziosi, riuscendo a conquistarsi il terzo posto del podio, grazie alla grande capacità ed esperienza di Ben Ainslie. Team Sea Dubai slitta dal primo al terzo posto, poi sesto e infine settimo. Team Aqua finisce sesto nell'ultima regata e quinto in classifica generale, mentre Team Ceeref è settimo davanti a Beecom, Cro-A-sail e Mascalzone Latino.

Team Hiroshi - Città di Milano rafforza così la sua leadership nel Campionato RC44 del 2008, davanti a Patrick de Barros e Igor Lah. Il prossimo evento del Campionato 2008 sarà l'Austria Cup, dal 28 Maggio al primo giugno 2008.

Dichiarazioni del giorno:

Armando Giulietti, Team Hiroshi - Città di Milano: "Ottima conclusione per una bella settimana di regate. Credo che questo sia un momento decisivo per la Classe RC 44, è cresciuta molto e sempre di più attraendo i migliori velisti del mondo. E' dura regatare contro questi team, ma è fantastico quando riesci a batterli."

Sébastian Col, Team Hiroshi - Città di Milano: "Il nostro obiettivo erano le regate di flotta quindi siamo molto contenti della nostra settimana. Usiamo le regate di match race per testare le vele; questo ha funzionato bene e ci ha permesso di prendere le decisioni giuste nelle regate di flotta. La nostra velocità era ottima e siamo quasi sempre riusciti ad andare dalla parte giusta."


27/04/2008 20:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci