Con le due regate di oggi, si conclude la tappa del RC44 Cagliari Cup che ha visto trionfare il Team Hiroshi-Città di Milano di Armando Giulietti con Sébastien Col alla tattica, grazie ad una doppia vittoria, con sette punti di distacco dai portoghesi di Banco Espirito Santo.
Durante la prima prova sia Team Hiroshi che BMW ORACLE Racing optano da subito per il lato sinistro del campo di regata, mentre Team Sea Dubai, fino a quel momento terzo in classifica generale, preferisce la destra. Ambedue le scelte si rivelano molto presto buone, Hiroshi riesce a girare primo alla boa di bolina, davanti a Team Sea Dubai e BMW ORACLE Racing. Stesso scenario anche per il lato di poppa dove Sea Dubai sceglie la sinistra mentre gli altri prediligono il lato opposto, girando così la boa nello stesso ordine. Unica differenza nell'ultimo lato di poppa la ottiene BMW ORACLE Racing riuscendo a superare Team Sea Dubai, che si gioca il punto che gli avrebbe permesso di arrivare al podio e finendo la regata in settima posizione, mentre Banco Espirito Santo fino a quel momento secondo in classifica generale, rovina la sua media, terminando questa regata con un ottavo posto.
A questo punto la situazione si presenta senza equivoci per il Team Hiroshi - Città di Milano, che ha praticamente già vinto; Team Sea Dubai ha soli due punti di vantaggio su BMW ORACLE Racing e altri due su Banco Espirito Santo.
Partenze perfette per Larry Ellison nell'ultima regata e per Team Sea Dubai e Team Hiroshi - Città di Milano che scelgono il centro del campo e raggiungono la prima boa qualche lunghezza davanti ad Oracle. Per Banco Espirito Santo comincia la caccia agli ultimi punti preziosi, riuscendo a conquistarsi il terzo posto del podio, grazie alla grande capacità ed esperienza di Ben Ainslie. Team Sea Dubai slitta dal primo al terzo posto, poi sesto e infine settimo. Team Aqua finisce sesto nell'ultima regata e quinto in classifica generale, mentre Team Ceeref è settimo davanti a Beecom, Cro-A-sail e Mascalzone Latino.
Team Hiroshi - Città di Milano rafforza così la sua leadership nel Campionato RC44 del 2008, davanti a Patrick de Barros e Igor Lah. Il prossimo evento del Campionato 2008 sarà l'Austria Cup, dal 28 Maggio al primo giugno 2008.
Dichiarazioni del giorno:
Armando Giulietti, Team Hiroshi - Città di Milano: "Ottima conclusione per una bella settimana di regate. Credo che questo sia un momento decisivo per la Classe RC 44, è cresciuta molto e sempre di più attraendo i migliori velisti del mondo. E' dura regatare contro questi team, ma è fantastico quando riesci a batterli."
Sébastian Col, Team Hiroshi - Città di Milano: "Il nostro obiettivo erano le regate di flotta quindi siamo molto contenti della nostra settimana. Usiamo le regate di match race per testare le vele; questo ha funzionato bene e ci ha permesso di prendere le decisioni giuste nelle regate di flotta. La nostra velocità era ottima e siamo quasi sempre riusciti ad andare dalla parte giusta."
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro