mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

RC44

Hiroshi - Città di Milano vince la RC 44 Cagliari Cup

hiroshi citt 224 di milano vince la rc 44 cagliari cup
Red

Con le due regate di oggi, si conclude la tappa del RC44 Cagliari Cup che ha visto trionfare il Team Hiroshi-Città di Milano di Armando Giulietti con Sébastien Col alla tattica, grazie ad una doppia vittoria, con sette punti di distacco dai portoghesi di Banco Espirito Santo.

Durante la prima prova sia Team Hiroshi che BMW ORACLE Racing optano da subito per il lato sinistro del campo di regata, mentre Team Sea Dubai, fino a quel momento terzo in classifica generale, preferisce la destra. Ambedue le scelte si rivelano molto presto buone, Hiroshi riesce a girare primo alla boa di bolina, davanti a Team Sea Dubai e BMW ORACLE Racing. Stesso scenario anche per il lato di poppa dove Sea Dubai sceglie la sinistra mentre gli altri prediligono il lato opposto, girando così la boa nello stesso ordine. Unica differenza nell'ultimo lato di poppa la ottiene BMW ORACLE Racing riuscendo a superare Team Sea Dubai, che si gioca il punto che gli avrebbe permesso di arrivare al podio e finendo la regata in settima posizione, mentre Banco Espirito Santo fino a quel momento secondo in classifica generale, rovina la sua media, terminando questa regata con un ottavo posto.

A questo punto la situazione si presenta senza equivoci per il Team Hiroshi - Città di Milano, che ha praticamente già vinto; Team Sea Dubai ha soli due punti di vantaggio su BMW ORACLE Racing e altri due su Banco Espirito Santo.

Partenze perfette per Larry Ellison nell'ultima regata e per Team Sea Dubai e Team Hiroshi - Città di Milano che scelgono il centro del campo e raggiungono la prima boa qualche lunghezza davanti ad Oracle. Per Banco Espirito Santo comincia la caccia agli ultimi punti preziosi, riuscendo a conquistarsi il terzo posto del podio, grazie alla grande capacità ed esperienza di Ben Ainslie. Team Sea Dubai slitta dal primo al terzo posto, poi sesto e infine settimo. Team Aqua finisce sesto nell'ultima regata e quinto in classifica generale, mentre Team Ceeref è settimo davanti a Beecom, Cro-A-sail e Mascalzone Latino.

Team Hiroshi - Città di Milano rafforza così la sua leadership nel Campionato RC44 del 2008, davanti a Patrick de Barros e Igor Lah. Il prossimo evento del Campionato 2008 sarà l'Austria Cup, dal 28 Maggio al primo giugno 2008.

Dichiarazioni del giorno:

Armando Giulietti, Team Hiroshi - Città di Milano: "Ottima conclusione per una bella settimana di regate. Credo che questo sia un momento decisivo per la Classe RC 44, è cresciuta molto e sempre di più attraendo i migliori velisti del mondo. E' dura regatare contro questi team, ma è fantastico quando riesci a batterli."

Sébastian Col, Team Hiroshi - Città di Milano: "Il nostro obiettivo erano le regate di flotta quindi siamo molto contenti della nostra settimana. Usiamo le regate di match race per testare le vele; questo ha funzionato bene e ci ha permesso di prendere le decisioni giuste nelle regate di flotta. La nostra velocità era ottima e siamo quasi sempre riusciti ad andare dalla parte giusta."


27/04/2008 20:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci