Non poteva avere un miglior inizio il 25° campionato di vela West Liguria – Trofeo HdB, che conta settanta imbarcazioni iscritte, con un livello ancor più alto rispetto agli anni passati. La giornata di sabato è stata dedicata al briefing per gli armatori e tutti hanno messo a punto le imbarcazioni per prepararsi al meglio per la regata di domenica.
Tanti velisti hanno affollato lo Yacht Club Sanremo per assistere alla consueta riunione di inizio campionato, aperta da Beppe Zaoli e da Luigi Federico di HdB – Yacht Insurance Broker, main sponsor dell'evento. Poi sono iniziate le domande di tutti, confermando così la forte passione e spirito agonistico che anima tutti i partecipanti al Campionato Invernale.
Domenica, con una giornata di sole quasi estiva e con vento da sud ovest di sei nodi, è iniziata la prima prova di campionato. Al primo segnale, trentatré imbarcazioni del raggruppamento Orc International 1,2,3 si sono allineate lungo la linea di partenza, cercando di ottenere la miglior posizione rispetto gli avversari. Secondo start per la classe 4 e per la Racing e terzo per la classe Libera.
Per quanto riguarda i risultati in Overall si piazza al primo posto Heaven Can Wait, il Grand Soleil 42 R di Albino Picco, detentore per tre anni consecutivi del Trofeo West Liguria, seguito dai due GP 42, Airis di Roberto Monti e Seawonder 007 di Vittorio Urbinati.
Per la classe 1 i due Gp 42 si attestano sui gradini più alti, Airis di Roberto Monti è primo e Seawonder 007 di Vittorio Urbinati è al secondo posto; terzo classificato Y2K Ducati, l'MC 46 di Marco Gerbaudo.
In classe due abbiamo Heaven Can Wait III di Albino Picco in testa classifica, secondo posto per Spirit of Nerina, di Marco Caglieris e terzo Vitesse di Parmeggiani Gazzano.
Classe tre incorona Lima Golf di Giorgio Gobbo; secondo posto per Brancaleone di Ciro Casanova e terzo Vento Rosso III, di Sergio Rosso, che ha come equipaggio la squadra agonistica dello Yacht Club Sanremo.
Brivido di Claudio Preve è primo in classe quattro, seguito da Clandy the Witch di Claudio Pedrini e Birba di Calogero Giunta.
Per la Racing Il Grifone di Mare di Gianni Trapani batte tutti, seguito da Mordilla, di Mori e Capozzi e da Sans Souci di Maurizio Poggio.
Infine in classe libera troviamo Anda ja di Lorenzo Libe al primo posto, Freedom di Sergio Bonaventura al secondo e Big Blu di Giuseppe Giuliani al terzo.
L'appuntamento per le prossime regate del West Liguria Trofeo HdB Yacht Insurance Broker è per il prossimo 29 e 30 novembre.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic