Tredici imbarcazioni d’Altura hanno animato lo specchio di mare tra il porto di Viareggio e Marina di Torre del Lago per la sesta edizione del Trofeo Challenge Memorial Francesco Sodini, tradizionale appuntamento co-organizzato su delega della FIV dalla Lega Navale Italiana Sezione di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.
Quest’anno, ad aggiudicarsi l’ambito Trofeo istituito per ricordare la passione per il mare del grande protagonista della vela d’altura scomparso nel 2015, è stato Ita 42042 Happy Hour armato dall’ex presidente della Lega Navale Italiana di Viareggio Domenico Mei, vincitore nella classe ORC in tempo reale e compensato.
In seconda posizione (anche in reale e compensato) Ita 8657 Malteba di Raffaele Pieroni (Circolo Vela Mare) che ha anticipato Ita 15 Bahia di Franco Lari (LNI Vg).
Nella Classe ORC Gran Crociera, invece, Ita 9930 Blue Dolphin armato dal neo Direttore Sportivo della LNI Vg Mauro Lazzarotti si è imposto sul vincitore della passata edizione, Ita 10792 Mivia Seconda di Claudio Biagioni, e su Ita 16905 Marta III di Patrizia Martini, tutti portacolori della LNI sez. Viareggio.
Ed infine Ita 50 Galeone con l’equipaggio formato solamente dagli armatori Enrico e Angelita Casella ha sbaragliato gli avversari nel Raggruppamento Open precedendo Kaloni di Sergio Moiso (CVM) e Ciabatta di Gianpaolo Bartalini.
“E’ stata una buona regata sotto il profilo tecnico, con poco vento ma costante quasi fino all’ultimo, condizioni che hanno messo a dura prova gli equipaggi che, comunque, si sono comportati tutti correttamente- ha commentato il Presidente del Comitato Unico Stefano Giusti, coadiuvato dal 1° membro CdR Carlo Cesare Augusto Tessi -Le barche sono partite bene e, soffrendo un pò per il vento molto debole, hanno comunque percorso correttamente le 8 miglia di percorso. Desidero rivolgere i miei complimenti a tutti i concorrenti per la loro partecipazione al briefing, seguito con molta attenzione.”
Il tradizionale appuntamento viareggino con il quale si vuole tenere vivo il ricordo di una persona affabile e sempre disponibile che oltre ad essere un imprenditore molto stimato, legato fra l’altro alla Fondazione Artiglio, al Museo della Marineria e ideatore dei premi Alveare e Artiglio, è stato un armatore “vecchio stampo”, si è concluso con la premiazione presso il gazebo della Viareggio Porto 2020.
Nel corso della cerimonia, Piero e Cristina Sodini hanno voluto ringraziare i Circoli organizzatori, la Giuria e tutti coloro che hanno lavorato per questo evento con dedizione impegno e stima reciproca “Una bellissima giornata! Siamo sicuri che papà è contento e ringrazia TUTTI!”
Il Comitato Organizzatore ha quindi dato appuntamento alla prossima edizione.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro