Dall’Italia due voli del governo italiano sono pronti a decollare per portare aiuti alla martoriata popolazione di Haiti colpita dal terremoto, la scorsa settimana.
Il primo volo, organizzato dalla Protezione Civile italiana, è in partenza oggi dall’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci (Roma-Fiumicino). A bordo sono state caricati a cura del Dipartimento della Protezione Civile tende, effetti letterecci, materiale elettrico e mezzi tecnici per le telecomunicazioni. I Vigili del fuoco hanno inviato strumentazioni tecniche, maschere e filtri necessari in caso di contatto con ambienti contaminati. Inoltre sull’aereo ci saranno medicinali inviati dalla Croce Rossa e viveri di pronto impiego forniti dalla Guardia di Finanza. Infine ci saranno anche 20 tonnellate di razioni alimentari pronte all’uso, donate dalle Protezione civile Italiana al Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) per essere distribuite nelle zone colpite dal terremoto. Il volo è previsto atterrare domani ad Haiti.
Nel frattempo, alla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD), gestita a Brindisi dal WFP, si stanno completando in queste ore le operazioni di carico di un MD 11 della Cooperazione Italiana allo Sviluppo. Il volo, che è previsto partire domani mattina alla volta di Port au Prince, trasporterà, tra l’altro, tende, coperte, purificatori per l’acqua, materiale sanitario e biscotti ad alto contenuto energetico di cui una parte (5 tonnellate) è stata donata dalla Cooperazione Italiana al WFP. A bordo vi sarà anche materiale della Croce Rossa consistente in una tenda gonfiabile e kit per l’igiene personale.
L’Italia, sin dalle prime ore dell’emergenza, si è attivata nello sforzo di portare soccorsi immediati contribuendo con mezzo milione di euro all’operazione di emergenza del WFP ad Haiti. Si è trattata di una delle prime donazioni ricevute dal WFP a sostegno del suo intervento che si presenta altamente complesso dal punto di vista logistico oltre che per l’enormità dei bisogni.
Il WFP, oltre ad avere attivato la propria Base di Pronto Intervento Umanitario di Brindisi, continua ad operare anche dalla Base di Panama. Si tratta di un network di cinque basi in grado di inviare aiuti umanitari nell’arco di 24/48 ore ovunque nel mondo.
IL WFP è impegnato in una operazione di assistenza alimentare di emergenza per assistere circa 2 milioni di haitiani.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati