martedí, 11 novembre 2025

J70

Ha preso il via l'Invitational Team Racing Challenge

ha preso il via invitational team racing challenge
redazione

Si è aperta ieri la seconda edizione dell'Invitational Team Racing Challenge organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda nella sede di Porto Cervo. L'evento biennale di carattere internazionale è in programma fino al 18 giugno e vedrà alcuni tra gli yacht club più celebri al mondo sfidarsi tra loro in match serratissimi.


La competizione si disputerà a bordo della nuova flotta di J/70 dello YCCS - classe di imbarcazione monotipo lanciata nel 2012 che conta già mille unità in acqua - ed ogni yacht club gareggerà con una squadra formata da due equipaggi. La formula di team racing prevede per ogni regata quattro yacht sulla linea di partenza - due yacht club con due imbarcazioni l'uno - ed il team sconfitto viene decretato dalla barca che per ultima raggiunge il traguardo.

I club che prenderanno parte all'evento, oltre al circolo ospitante, sono tra i più conosciuti a livello internazionale per il loro profilo storico, come il Royal Thames Yacht Club (RTYC) fondato nel 1775 ed il New York Yacht Club (NYYC) che ha festeggiato il suo centosettantesimo anniversario nel 2014. Lo YCCS ospiterà per la regata anche: il Gamla Stans Yacht Club (GSYC) dalla Svezia e l'Eastern Yacht Club (EYC) di Marblehead Massachusetts insieme al Newport Harbour Yacht Club (NHYC) entrambi degli Stati Uniti, raggiungendo un totale di sei club partecipanti.

Il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo, si dichiara entusiasta della formula dell'evento: "Questa seconda edizione dell'Invitational Team Racing Challenge è un'occasione importante per accogliere, nelle nostre acque, rappresentanti di yacht club internazionali di altissimo livello. I partecipanti metteranno in pratica la loro abilità tattica al fine di difendere i colori e l'orgoglio del proprio club. Sarà un momento di grande sportività in mare e di grande convivialità a terra, dove i team potranno sperimentare l'ospitalità dello YCCS presso la nostra Clubhouse".

L'evento che si è aperto ieri con il "practice day" proseguirà, a partire da domani, con 3 giorni di regate a bastone fino ad arrivare alla semi finale prima e al gran finale poi, che sancirà il club vincitore. 

Il tipo di gara altamente strategica e le competizioni serratissime nella cornice di Porto Cervo promettono giornate appassionanti che saranno accompagnate, come di consueto, da un piacevole programma sociale per i membri dei club partecipanti.


16/06/2016 11:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci