domenica, 20 luglio 2025

J70

Ha preso il via l'Invitational Team Racing Challenge

ha preso il via invitational team racing challenge
redazione

Si è aperta ieri la seconda edizione dell'Invitational Team Racing Challenge organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda nella sede di Porto Cervo. L'evento biennale di carattere internazionale è in programma fino al 18 giugno e vedrà alcuni tra gli yacht club più celebri al mondo sfidarsi tra loro in match serratissimi.


La competizione si disputerà a bordo della nuova flotta di J/70 dello YCCS - classe di imbarcazione monotipo lanciata nel 2012 che conta già mille unità in acqua - ed ogni yacht club gareggerà con una squadra formata da due equipaggi. La formula di team racing prevede per ogni regata quattro yacht sulla linea di partenza - due yacht club con due imbarcazioni l'uno - ed il team sconfitto viene decretato dalla barca che per ultima raggiunge il traguardo.

I club che prenderanno parte all'evento, oltre al circolo ospitante, sono tra i più conosciuti a livello internazionale per il loro profilo storico, come il Royal Thames Yacht Club (RTYC) fondato nel 1775 ed il New York Yacht Club (NYYC) che ha festeggiato il suo centosettantesimo anniversario nel 2014. Lo YCCS ospiterà per la regata anche: il Gamla Stans Yacht Club (GSYC) dalla Svezia e l'Eastern Yacht Club (EYC) di Marblehead Massachusetts insieme al Newport Harbour Yacht Club (NHYC) entrambi degli Stati Uniti, raggiungendo un totale di sei club partecipanti.

Il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo, si dichiara entusiasta della formula dell'evento: "Questa seconda edizione dell'Invitational Team Racing Challenge è un'occasione importante per accogliere, nelle nostre acque, rappresentanti di yacht club internazionali di altissimo livello. I partecipanti metteranno in pratica la loro abilità tattica al fine di difendere i colori e l'orgoglio del proprio club. Sarà un momento di grande sportività in mare e di grande convivialità a terra, dove i team potranno sperimentare l'ospitalità dello YCCS presso la nostra Clubhouse".

L'evento che si è aperto ieri con il "practice day" proseguirà, a partire da domani, con 3 giorni di regate a bastone fino ad arrivare alla semi finale prima e al gran finale poi, che sancirà il club vincitore. 

Il tipo di gara altamente strategica e le competizioni serratissime nella cornice di Porto Cervo promettono giornate appassionanti che saranno accompagnate, come di consueto, da un piacevole programma sociale per i membri dei club partecipanti.


16/06/2016 11:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci