Si è svolta oggi a Roma, presso la sede dell’Unione Vela d’Altura Italiana, la prima riunione dei nuovi consiglieri dell’Uvai eletti lo scorso 4 aprile. Durante questo primo consiglio d’insediamento, il Presidente uscente Guido Leone è stato confermato alla guida dell’Uvai (l’associazione di armatori che regola l’attività della vela d’altura a rating in Italia e che può contare, dati riferiti all’anno 2008, su ben 1974 soci), mentre Alessandro Masini è stato eletto vice-Presidente, Francesco Sette segretario e Marco Serpi tesoriere. Il consiglio ha inoltre costituito un ufficio di presidenza per la gestione ordinaria dell’attività dell’Uvai, di cui fanno parte i già citati Leone, Masini, Sette e Serpi, nonché il consigliere Alessandro Nespega, e ha nominato, ai sensi di statuto, i nuovi responsabili d’area, che sono Carlo Brenco (alto Tirreno), Daniela Diana (medio e basso Tirreno, più isole), Bartolomeo Maugeri (basso Adriatico e Ionio) e il Presidente Guido Leone con Francesco Siculiana (medio e alto Adriatico). Durante il prossimo consiglio dell’Uvai, in programma entro la fine del mese, saranno varate delle commissioni interne per affrontare una serie di questioni all’ordine del giorno, come la classificazione degli atleti, l’ampliamento dei servizi di base per i soci dell’Uvai, il miglioramento degli aspetti di comunicazione e sponsorizzazione e la riforma per l’attualizzazione dello statuto sociale. Il consiglio dell’Unione Vela d’Altura Italiana, lo ricordiamo, è formato dal Presidente Guido Leone, dal vice Alessandro Masini e da Francesco Sette, Marco Serpi, Francesco Siculiana, Alessandro Ricetto, Carlo Brenco, Daniela Diana, Alessandro Nespega, Bartolomeo Maugeri e Maurizio Pavesi.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino