sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CANTIERISTICA

Gruppo Ferretti: leader nel mercato brasiliano

Il Gruppo, attraverso Ferrettigroup Brasil, sarà presente anche quest’anno al più importante evento nautico dell’America Latina, in programma dal 12 al 18 aprile 2012;
A Pier Mauà, nuova location nel cuore di Rio di Janeiro, saranno esposte ben sei imbarcazioni Ferretti Yachts: Ferretti 530, Ferretti 620, Ferretti 660, Ferretti 750, Ferretti 830 e l’ammiraglia Ferretti 881, a testimonianza della variegata gamma offerta sul mercato brasiliano dallo storico marchio del Gruppo;
Completa la rassegna Pershing 64’, tra i più apprezzati modelli del brand.
Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella costruzione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi Brand tra i più esclusivi della nautica mondiale, approda in Brasile, alla quindicesima edizione del Rio Boat Show in programma dal 12 al 18 aprile 2012 nella nuova, suggestiva location di Pier Mauà, all’interno del porto di Rio de Janeiro, esponendo ben sette delle più belle imbarcazioni Ferretti Yachts e Pershing.
Il Gruppo, attraverso Ferrettigroup Brasil, è presente in uno dei più grandi stand di tutto il salone con sei modelli dello storico marchio Ferretti Yachts: Ferretti 530, Ferretti 620, Ferretti 660, Ferretti 750, Ferretti 830 e l’ammiraglia Ferretti 881, a testimonianza della variegata gamma di proposte offerta al mercato brasiliano. A completare questa sfilata di perle del mare il Pershing 64’, uno dei modelli di maggior successo del brand Pershing.
Una flotta di assoluto rilievo, a conferma del ruolo di leadership sul mercato brasiliano del Gruppo Ferretti, da oltre 20 anni sinonimo di barche di qualità assoluta nel Paese. Un ruolo ulteriormente consolidato nel giugno 2011, grazie all’inaugurazione ufficiale dello stabilimento produttivo di Ferrettigroup Brasil, nelle vicinanze di San Paolo, che si avvale oggi di oltre 600 dipendenti ed è in grado di realizzare fino a 120 imbarcazioni all’anno, della lunghezza massima di 83 piedi.
Il Gruppo Ferretti, inoltre, è fortemente impegnato ad accrescere la propria presenza in tutta l’America Latina, nei mercati chiave del Messico, del Venezuela, di Panama, della Colombia e della Repubblica Dominicana. Al contempo, il Gruppo sta attuando una decisa azione commerciale con l’obiettivo di definire nuovi rapporti in altri Paesi in cui l'interesse verso gli yacht di lusso risulta in forte crescita, quali Perù, Uruguay ed Argentina.
“Il Rio Boat Show è ormai da anni l’appuntamento nautico più importante per l’America Latina e il Brasile è il nostro mercato di riferimento in quest’area: per questo siamo particolarmente felici di essere presenti qui, esponendo una flotta davvero invidiabile di ben sette tra le nostre imbarcazioni più rappresentative ” - ha commentato Lamberto Tacoli, Chief Sales and Marketing Officer del Gruppo Ferretti. “Il Brasile è oggi non solo una delle maggiori economie mondiali, ma anche un Paese dalla grande cultura nautica, con armatori molto simili nei gusti a quelli mediterranei, che dimostrano di apprezzare sempre di più i nostri prodotti. Questo ci fa essere davvero fiduciosi che il progetto intrapreso insieme a Marcio Latorre Christiansen non possa che consolidare la nostra leadership nel mercato brasiliano, migliorando ulteriormente le nostre performance commerciali”.
“Per Ferrettigroup Brasil questo è l’appuntamento fieristico più importante dell’anno ed essere presenti con ben sette imbarcazioni ci rende particolarmente orgogliosi del lavoro intrapreso in questi anni” - ha aggiunto Marcio Latorre Christiansen, alla guida di Ferrettigroup Brasil. “Vogliamo crescere ulteriormente nel Paese, cavalcando il trend economico positivo che sta vivendo il Brasile, oltre che il crescente interesse, da parte di sempre maggiori parti della società nei confronti dei beni di lusso. E la consolidata presenza su cui può contare il Gruppo Ferretti, con oltre 20 anni di attività in Brasile, ci fa essere concretamente fiduciosi di un nostro ulteriore e continuo sviluppo anche nel prossimo futuro”.


12/04/2012 12:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci