mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CANTIERISTICA

Gruppo Ferretti: leader nel mercato brasiliano

Il Gruppo, attraverso Ferrettigroup Brasil, sarà presente anche quest’anno al più importante evento nautico dell’America Latina, in programma dal 12 al 18 aprile 2012;
A Pier Mauà, nuova location nel cuore di Rio di Janeiro, saranno esposte ben sei imbarcazioni Ferretti Yachts: Ferretti 530, Ferretti 620, Ferretti 660, Ferretti 750, Ferretti 830 e l’ammiraglia Ferretti 881, a testimonianza della variegata gamma offerta sul mercato brasiliano dallo storico marchio del Gruppo;
Completa la rassegna Pershing 64’, tra i più apprezzati modelli del brand.
Il Gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella costruzione di motor yacht, con un portafoglio unico di prestigiosi Brand tra i più esclusivi della nautica mondiale, approda in Brasile, alla quindicesima edizione del Rio Boat Show in programma dal 12 al 18 aprile 2012 nella nuova, suggestiva location di Pier Mauà, all’interno del porto di Rio de Janeiro, esponendo ben sette delle più belle imbarcazioni Ferretti Yachts e Pershing.
Il Gruppo, attraverso Ferrettigroup Brasil, è presente in uno dei più grandi stand di tutto il salone con sei modelli dello storico marchio Ferretti Yachts: Ferretti 530, Ferretti 620, Ferretti 660, Ferretti 750, Ferretti 830 e l’ammiraglia Ferretti 881, a testimonianza della variegata gamma di proposte offerta al mercato brasiliano. A completare questa sfilata di perle del mare il Pershing 64’, uno dei modelli di maggior successo del brand Pershing.
Una flotta di assoluto rilievo, a conferma del ruolo di leadership sul mercato brasiliano del Gruppo Ferretti, da oltre 20 anni sinonimo di barche di qualità assoluta nel Paese. Un ruolo ulteriormente consolidato nel giugno 2011, grazie all’inaugurazione ufficiale dello stabilimento produttivo di Ferrettigroup Brasil, nelle vicinanze di San Paolo, che si avvale oggi di oltre 600 dipendenti ed è in grado di realizzare fino a 120 imbarcazioni all’anno, della lunghezza massima di 83 piedi.
Il Gruppo Ferretti, inoltre, è fortemente impegnato ad accrescere la propria presenza in tutta l’America Latina, nei mercati chiave del Messico, del Venezuela, di Panama, della Colombia e della Repubblica Dominicana. Al contempo, il Gruppo sta attuando una decisa azione commerciale con l’obiettivo di definire nuovi rapporti in altri Paesi in cui l'interesse verso gli yacht di lusso risulta in forte crescita, quali Perù, Uruguay ed Argentina.
“Il Rio Boat Show è ormai da anni l’appuntamento nautico più importante per l’America Latina e il Brasile è il nostro mercato di riferimento in quest’area: per questo siamo particolarmente felici di essere presenti qui, esponendo una flotta davvero invidiabile di ben sette tra le nostre imbarcazioni più rappresentative ” - ha commentato Lamberto Tacoli, Chief Sales and Marketing Officer del Gruppo Ferretti. “Il Brasile è oggi non solo una delle maggiori economie mondiali, ma anche un Paese dalla grande cultura nautica, con armatori molto simili nei gusti a quelli mediterranei, che dimostrano di apprezzare sempre di più i nostri prodotti. Questo ci fa essere davvero fiduciosi che il progetto intrapreso insieme a Marcio Latorre Christiansen non possa che consolidare la nostra leadership nel mercato brasiliano, migliorando ulteriormente le nostre performance commerciali”.
“Per Ferrettigroup Brasil questo è l’appuntamento fieristico più importante dell’anno ed essere presenti con ben sette imbarcazioni ci rende particolarmente orgogliosi del lavoro intrapreso in questi anni” - ha aggiunto Marcio Latorre Christiansen, alla guida di Ferrettigroup Brasil. “Vogliamo crescere ulteriormente nel Paese, cavalcando il trend economico positivo che sta vivendo il Brasile, oltre che il crescente interesse, da parte di sempre maggiori parti della società nei confronti dei beni di lusso. E la consolidata presenza su cui può contare il Gruppo Ferretti, con oltre 20 anni di attività in Brasile, ci fa essere concretamente fiduciosi di un nostro ulteriore e continuo sviluppo anche nel prossimo futuro”.


12/04/2012 12:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci