Vela, Childrewindcup - Una stupenda giornata di sole e vento così il Garda ha festeggiato la 4a edizione della Childrewindcup, l’ultima festa dei 60 anni della Centomiglia velica e dell'estate 2010. In gara c'erano – come sempre – i piccoli dell’Ospedale dei Bambini di Brescia per l’iniziativa promossa dall’Abe, Associazione Bambino Emopatico in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano e la Riviera dei Limoni e dei Castelli. Oltre alle sfide veliche ci sono tanti ospiti con musica, balli, i prodotti del territorio e molto di più. Madrina è stata Dj Catrina, mentre in piazzetta a Bogliaco la giornata è stata ravvivata dalla musica di Piergiorgio Cinelli e dal comico Enrico Zani. La regata, caratterizzata da una bellissima brezza da sud, ha visto una battaglia all'ultimo metro tra gli Asso 99: Pigreco 3, Assterisco ed Ayeyaah. Alla fine l'ha spuntata Pigreco 3, armo della scuola velica del Circolo Vela Gargnano, con la piccola Miriana, e skipper Paolo Masserdotti con l'ex campione del Mondo dei Mumm 30 Lorenzo Tonini. Tra i giovani delle scuole veliche si sono imposti Andrea Francesca Dall'Ora e Pierponci Virgenti a bordo dell'Rs Feva Xl davanti ai ragazzi dell'Associazione Nautica Sebina e della Lega Navale di Desenzano. In gara c'era anche l'equipaggio della Canottieri Garda che ha qualificato l'Italia per le Paralimpiadi di Londra 2012 con Giorgio Zorzi, Massimo Dighe e l'oro nel canottaggio a Pechino 2008, Paola Protopata dell'Aniene di Roma. In acqua c'erano anche i progetto di velaterapia Hyak Onlus del Cps di Salò (Disabilità mentale) ed "Eos la vela per tutti (Disabilità motoria) di Verona
Negli anni passati, i protagonisti e vincitori delle gare erano stati il presentatore di “X Factor” Francesco Facchinetti, il Brescia Calcio, guidato da Marco Zambelli. Tra gli ospiti c'era anche anche Dj Catrina. In gara c'erano poi tutte le Istituzioni, dal Consiglio Regionale, a Provincia e Comuni, le Forze dell’ordine (tra gli ospiti il Questore di Brescia Montemagno) che operano nell’area del Garda e nella provincia di Brescia. La macchina organizzativa all'opera da settimane era guidata da Maria Teresa Isetti. Gomito a gomito hanno lavorato Fulvio Porta, primario del reparto di Onco-Ematologia del Civile, Lorenzo Rizzardi, presidente del Circolo vela Gargano, Luciana Corapi, presidente dell'Abe, e Marco Girardi, direttore della Riviera dei Limoni e dei Castelli, il consorzio di 500 operatori che hanno ospitato bambini e famiglie (ben 100 persone). Alla fine è stata un’occasione per far vivere un week end diverso ai piccoli che hanno conosciuto malattie come la leucemia e i tumori, e che stanno percorrendo il non certo facile cammino della cura, oltre all’opportunità per devolvere il ricavato della manifestazione ( le imbarcazioni erano idealmente «vendute» a degli sponsor) all’Associazione Bambino Emopatico, attiva del 1981 agli Spedali Civili di Brescia. Il centro di Onco-Ematologia pediatrica del Civile di Brescia segue ogni anno più di 50 bambini affetti da leucemia o tumori.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno