Si è svolta oggi davanti al litorale di Grado l'esercitazione '' Airsubsarex 2010'', promossa e coordinata dalla Direzione Marittima di Trieste, con la simulazione del soccorso a un aereo caduto in mare dopo il decollo dall' aeroporto di Ronchi dei Legionari.
La torre di controllo dell'aeroporto ha contattato la sala operativa della Guardia Costiera di Trieste per la scomparsa sugli schermi radar di un aereo ATR 72. Il velivolo ha lanciato un '' Mayday'' comunicando di essere costretto a un ammaraggio di emergenza. Sono state allertate e inviate sette unità navali della Guardia Costiera, due della Polizia, quattro dei Carabinieri, due dei Vigili del fuoco e una della Guardia di
Finanza, più un elicottero della Protezione Civile.
I soccorritori si sono impegnati nella ricerca dei naufraghi, volontari della Protezione Civile di Grado che hanno finto di essere i passeggeri del velivolo, che sono stati condotti sul Molo Torpediniere di Grado. Le operazioni sono state seguite in diretta grazie al sistema wescam di cui è dotato l'elicottero della Protezione Civile.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale