Il sottosegretario allo sviluppo economico, Adolfo Urso, ha colto l'occasione dell'inaugurazione dello Yacht e Brokerage Show, il salone nautico di Miami Beach (che rappresenta il trampolino di lancio verso l'Expo di Shanghai 2010) per fare alcune anticipazioni e un'ampia panoramica sullo stato di salute e sugli obiettivi da raggiungere in un settore del Made in Italy che, malgrado tutto, continua a tirare. «La nautica è il fiore all'occhiello dell'economia italiana - ha dichiarato - ed eccelle soprattutto nel mercato americano dove le nostre esportazioni rappresentano una quota del 32%». Per promuovere ulteriormente la nautica italiana sul territorio americano, il ministero dello Sviluppo Economico è pronto a lanciare un progetto speciale con uno stanziamento di oltre 1,5 milioni di €, ai quali si aggiungono altri 3 milioni previsti dalle attività di supporto all'Ice (Istituto per il Comercio Estero)». Tutto bene allora? Sarebbe impossibile da sostenere, tanto è vero che il sottosegretario si è affrettato a spiegare che il Governo sta pensando a un'azione di sistema necessaria a sostenere ogni settore del comparto: «Se, da una parte, i megayacht non conoscono crisi con una posizione di leadership mondiale del 47%, dall'altra stiamo monitorando attentamente la situazione delle piccole imbarcazioni che stanno soffrendo per la crisi internazionale» ha spiegato Urso, aprendo il salone insieme al presidente dell'Ice Umberto Vattani e al presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni. «Per sostenere il comparto - ha aggiunto Urso - siamo impegnati, con il ministro Scajola, a creare nel nostro Paese una moderna rete portuale interregionale, basata su 50 porti turistici, di cui l'80% nelle regioni del Mezzogiorno. Lo potremo fare attraverso il recupero e il potenziamento delle strutture esistenti». Ma l'impegno del Ministero dello Sviluppo Economico nei confronti della nautica italiana non finisce quì. Infatti, il pensiero è già rivolto all'Expo 2010 di Shanghai. «La vera forza della nostra nautica - ha concluso - sta nell'export che rappresenta il 47% della produzione nazionale e il 60% del fatturato globale. Per questo guardiamo alla grande vetrina di Shanghai del prossimo anno, quando l'economia mondiale avrà salpato dal porto della crisi e noi saremo pronti a non mancare a questo fondamentale appuntamento».
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00