mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

PORTI

Governo, avanti tutta. Ora 50 nuovi porti turistici

governo avanti tutta ora 50 nuovi porti turistici
Fabrizio D'Andrea

Il sottosegretario allo sviluppo economico, Adolfo Urso, ha colto l'occasione dell'inaugurazione dello Yacht e Brokerage Show, il salone nautico di Miami Beach (che rappresenta il trampolino di lancio verso l'Expo di Shanghai 2010) per fare alcune anticipazioni e un'ampia panoramica sullo stato di salute e sugli obiettivi da raggiungere in un settore del Made in Italy che, malgrado tutto, continua a tirare. «La nautica è il fiore all'occhiello dell'economia italiana - ha dichiarato - ed eccelle soprattutto nel mercato americano dove le nostre esportazioni rappresentano una quota del 32%». Per promuovere ulteriormente la nautica italiana sul territorio americano, il ministero dello Sviluppo Economico è pronto a lanciare un progetto speciale con uno stanziamento di oltre 1,5 milioni di €, ai quali si aggiungono altri 3 milioni previsti dalle attività di supporto all'Ice (Istituto per il Comercio Estero)». Tutto bene allora? Sarebbe impossibile da sostenere, tanto è vero che il sottosegretario si è affrettato a spiegare che il Governo sta pensando a un'azione di sistema necessaria a sostenere ogni settore del comparto: «Se, da una parte, i megayacht non conoscono crisi con una posizione di leadership mondiale del 47%, dall'altra stiamo monitorando attentamente la situazione delle piccole imbarcazioni che stanno soffrendo per la crisi internazionale» ha spiegato Urso, aprendo il salone insieme al presidente dell'Ice Umberto Vattani e al presidente di Ucina, Anton Francesco Albertoni. «Per sostenere il comparto - ha aggiunto Urso - siamo impegnati, con il ministro Scajola, a creare nel nostro Paese una moderna rete portuale interregionale, basata su 50 porti turistici, di cui l'80% nelle regioni del Mezzogiorno. Lo potremo fare attraverso il recupero e il potenziamento delle strutture esistenti». Ma l'impegno del Ministero dello Sviluppo Economico nei confronti della nautica italiana non finisce quì. Infatti, il pensiero è già rivolto all'Expo 2010 di Shanghai. «La vera forza della nostra nautica - ha concluso - sta nell'export che rappresenta il 47% della produzione nazionale e il 60% del fatturato globale. Per questo guardiamo alla grande vetrina di Shanghai del prossimo anno, quando l'economia mondiale avrà salpato dal porto della crisi e noi saremo pronti a non mancare a questo fondamentale appuntamento».


06/03/2009 12:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci