giovedí, 27 novembre 2025

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: swift preparation progress

gor swift preparation progress
red

The Wellington stopover of the Global Ocean Race (GOR) marks the halfway point for the fleet of Class40s in the 33,000 mile, double-handed circumnavigation. With 15,000 miles and a total of between 65-78 days of racing completed in Legs 1 and 2, the next 18 days in New Zealand is a vital repair and preparation period for the 6,200-mile Leg 3 through the Pacific Ocean and around Cape Horn to Punta del Este, Uruguay.
Fortunately, the 7,500 miles sailed through the high-latitudes of the Indian Ocean, including a succession of frontal systems sweeping eastwards through the fleet delivering wind speeds up to 60 knots, have left all the boats structurally intact with very limited damage. Indeed, the majority of work being undertaken in Wellington is general maintenance. Three boats have pulled their rigs and the carbon masts of Cessna Citation, BSL and Phesheya-Racing are being checked by Duffy Yacht and Rigging at Chaffers Marina.
The South African team of Nick and Phillippa Hutton-Squire have moved Phesheya-Racing to Seaview Marina on the eastern shore of Wellington Harbour and the keel of their four year-old version one Akilaria Class40 has been removed by the racing specialist team from Hakes Marine to check the keel head, keel bolts and flange bolts – a very prudent move at the GOR’s halfway point.
Conrad Colman’s Akilaria RC2, Cessna Citation, will shortly motor mastless across the harbour from the GOR base in Queen’s Wharf to join Phesheya-Racing and Hakes Marine will fit extra longitudinal stringers in the forepeak as although Colman’s Class40 has shown no indication of structural failure after 65 days and half a planet of hard racing, the boat’s manufacturers, MC-TEC in Tunisia, has recognised potential structural weakness in the bow of RC2s.


13/01/2012 11:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci