giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: swift preparation progress

gor swift preparation progress
red

The Wellington stopover of the Global Ocean Race (GOR) marks the halfway point for the fleet of Class40s in the 33,000 mile, double-handed circumnavigation. With 15,000 miles and a total of between 65-78 days of racing completed in Legs 1 and 2, the next 18 days in New Zealand is a vital repair and preparation period for the 6,200-mile Leg 3 through the Pacific Ocean and around Cape Horn to Punta del Este, Uruguay.
Fortunately, the 7,500 miles sailed through the high-latitudes of the Indian Ocean, including a succession of frontal systems sweeping eastwards through the fleet delivering wind speeds up to 60 knots, have left all the boats structurally intact with very limited damage. Indeed, the majority of work being undertaken in Wellington is general maintenance. Three boats have pulled their rigs and the carbon masts of Cessna Citation, BSL and Phesheya-Racing are being checked by Duffy Yacht and Rigging at Chaffers Marina.
The South African team of Nick and Phillippa Hutton-Squire have moved Phesheya-Racing to Seaview Marina on the eastern shore of Wellington Harbour and the keel of their four year-old version one Akilaria Class40 has been removed by the racing specialist team from Hakes Marine to check the keel head, keel bolts and flange bolts – a very prudent move at the GOR’s halfway point.
Conrad Colman’s Akilaria RC2, Cessna Citation, will shortly motor mastless across the harbour from the GOR base in Queen’s Wharf to join Phesheya-Racing and Hakes Marine will fit extra longitudinal stringers in the forepeak as although Colman’s Class40 has shown no indication of structural failure after 65 days and half a planet of hard racing, the boat’s manufacturers, MC-TEC in Tunisia, has recognised potential structural weakness in the bow of RC2s.


13/01/2012 11:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci