domenica, 2 novembre 2025

GLOBAL OCEAN RACE

GOR: South Africans are up to second, but at a price

gor south africans are up to second but at price
redazione

Picking their way through the oil and gas fields on the Brazilian continental shelf, the Global Ocean Race (GOR) Class40s are pinned to the coast by light NNE wind and a foul current. The two leading Class40s, Cessna Citation of Conrad Colman and Scott Cavanough and Financial Crisis with Marco Nannini and Sergio Frattaruolo tacked away from the coast early, but the South Africans in third on Phesheya-Racing and the Dutch team on Sec. Hayai remained on starboard in the light winds from the north with the fickle breeze running parallel along the Brazilian coast making the teams struggle to keep the boats moving.
By 15:00 GMT on Monday, Cessna Citation was clear of Cape São Tomé, but Financial Crisis was caught by the unreadable breeze and dropped one position, while Phesheya-Racing and Sec. Hayai were gambling hard for the wind to go right and avoid entrapment south of the cape.
On Phesheya-Racing, Phillippa Hutton-Squire describes the conditions last night: “We made way under full main and Solent, pumping ballast in and out as the wind picked up and died down,” she reports. “I gave up trying to count how many times we filled and emptied the tanks. Every time we thought the wind had filled in for the day, it died!” she explains as the South African Class40 averaged sub-four knots.
Having clipped the eastern limit of Brazil’s enormous Santos Basin oil and gas field, Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire were heading directly into the Santos Basin field off Cape Frio in total darkness. “We saw lights on the horizon dead ahead,” she explains. “The sea began to light up and Christmas trees lined the horizon,” continues Hutton-Squire.


09/04/2012 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci