domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

GLOBAL OCEAN RACE

GOR: South Africans are up to second, but at a price

gor south africans are up to second but at price
redazione

Picking their way through the oil and gas fields on the Brazilian continental shelf, the Global Ocean Race (GOR) Class40s are pinned to the coast by light NNE wind and a foul current. The two leading Class40s, Cessna Citation of Conrad Colman and Scott Cavanough and Financial Crisis with Marco Nannini and Sergio Frattaruolo tacked away from the coast early, but the South Africans in third on Phesheya-Racing and the Dutch team on Sec. Hayai remained on starboard in the light winds from the north with the fickle breeze running parallel along the Brazilian coast making the teams struggle to keep the boats moving.
By 15:00 GMT on Monday, Cessna Citation was clear of Cape São Tomé, but Financial Crisis was caught by the unreadable breeze and dropped one position, while Phesheya-Racing and Sec. Hayai were gambling hard for the wind to go right and avoid entrapment south of the cape.
On Phesheya-Racing, Phillippa Hutton-Squire describes the conditions last night: “We made way under full main and Solent, pumping ballast in and out as the wind picked up and died down,” she reports. “I gave up trying to count how many times we filled and emptied the tanks. Every time we thought the wind had filled in for the day, it died!” she explains as the South African Class40 averaged sub-four knots.
Having clipped the eastern limit of Brazil’s enormous Santos Basin oil and gas field, Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire were heading directly into the Santos Basin field off Cape Frio in total darkness. “We saw lights on the horizon dead ahead,” she explains. “The sea began to light up and Christmas trees lined the horizon,” continues Hutton-Squire.


09/04/2012 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci