venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

GLOBAL OCEAN RACE

GOR: South Africans are up to second, but at a price

gor south africans are up to second but at price
redazione

Picking their way through the oil and gas fields on the Brazilian continental shelf, the Global Ocean Race (GOR) Class40s are pinned to the coast by light NNE wind and a foul current. The two leading Class40s, Cessna Citation of Conrad Colman and Scott Cavanough and Financial Crisis with Marco Nannini and Sergio Frattaruolo tacked away from the coast early, but the South Africans in third on Phesheya-Racing and the Dutch team on Sec. Hayai remained on starboard in the light winds from the north with the fickle breeze running parallel along the Brazilian coast making the teams struggle to keep the boats moving.
By 15:00 GMT on Monday, Cessna Citation was clear of Cape São Tomé, but Financial Crisis was caught by the unreadable breeze and dropped one position, while Phesheya-Racing and Sec. Hayai were gambling hard for the wind to go right and avoid entrapment south of the cape.
On Phesheya-Racing, Phillippa Hutton-Squire describes the conditions last night: “We made way under full main and Solent, pumping ballast in and out as the wind picked up and died down,” she reports. “I gave up trying to count how many times we filled and emptied the tanks. Every time we thought the wind had filled in for the day, it died!” she explains as the South African Class40 averaged sub-four knots.
Having clipped the eastern limit of Brazil’s enormous Santos Basin oil and gas field, Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire were heading directly into the Santos Basin field off Cape Frio in total darkness. “We saw lights on the horizon dead ahead,” she explains. “The sea began to light up and Christmas trees lined the horizon,” continues Hutton-Squire.


09/04/2012 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci