With the arrival of Marco Nannini and Hugo Ramon in Punta del Este on Sunday with Class40 Financial Crisis (watch a video of the finish here), one team remains racing in Leg 3 of the double-handed Global Ocean Race (GOR).
At 15:00 GMT on Monday, the South African team of Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire with Phesheya-Racing were 140 miles off the coast of South America with just under 400 miles remaining to the finish line in Uruguay after 36 days of racing from Wellington, New Zealand. Although weather files suggest that the duo has finally encountered tailwinds after a gruelling five days and around 700 miles of beating north from the Falkland Islands, the South Atlantic isn’t making the final stage of the leg comfortable.
A violent knockdown on Sunday night could have been disastrous: “The sky lit up again and again.... lightning flashes filled the sky and outlined the dark black clouds,” reported Phillippa Hutton-Squire on Monday morning. Unsure of what would happen next, the South African duo went to second reef with the staysail and as Phesheya-Racing approached the lightning storm, gusts rose to nearly 30 knots. “The main flapped twice and then, suddenly, the boat was hove-to!” Phesheya-Racing was quickly pinned on her side, water ballast to leeward with a backed staysail. “The rain was coming down like golf balls horizontally and you could see in the flashes that the sea was white,” continues Hutton-Squire. “I was scared and shaking!” she admits.
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi