With the arrival of Marco Nannini and Hugo Ramon in Punta del Este on Sunday with Class40 Financial Crisis (watch a video of the finish here), one team remains racing in Leg 3 of the double-handed Global Ocean Race (GOR).
At 15:00 GMT on Monday, the South African team of Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire with Phesheya-Racing were 140 miles off the coast of South America with just under 400 miles remaining to the finish line in Uruguay after 36 days of racing from Wellington, New Zealand. Although weather files suggest that the duo has finally encountered tailwinds after a gruelling five days and around 700 miles of beating north from the Falkland Islands, the South Atlantic isn’t making the final stage of the leg comfortable.
A violent knockdown on Sunday night could have been disastrous: “The sky lit up again and again.... lightning flashes filled the sky and outlined the dark black clouds,” reported Phillippa Hutton-Squire on Monday morning. Unsure of what would happen next, the South African duo went to second reef with the staysail and as Phesheya-Racing approached the lightning storm, gusts rose to nearly 30 knots. “The main flapped twice and then, suddenly, the boat was hove-to!” Phesheya-Racing was quickly pinned on her side, water ballast to leeward with a backed staysail. “The rain was coming down like golf balls horizontally and you could see in the flashes that the sea was white,” continues Hutton-Squire. “I was scared and shaking!” she admits.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda