sabato, 24 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    optimist    tre golfi    circoli velici    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    ilca    regate    meteor   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: Sec. Hayai is back in the race

gor sec hayai is back in the race
redazione

At 20:30 GMT on Wednesday night, the Dutch Global Ocean Race (GOR) team of Erik van Vuuren and Yvonne Beusker restarted racing from Fortaleza, Brazil, coming out of the blocks going fast, hitting ten knot averages as they pulled away from the coast with Class40 Sec. Hayai and remain the only double-handed team south of the Equator. The South African duo of Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire crossed into the Northern Hemisphere with Phesheya-Racing in third place on Wednesday sailing west of a windless, Doldrums-void spreading across the North Atlantic, but were slowed by a two-knot foul current and have lost ground to second placed Marco Nannini and Sergio Frattaruolo with Financial Crisis. Meanwhile the fleet leaders, Conrad Colman and Scott Cavanough continued to pull ahead averaging over 12 knots for a period of six hours as Cessna Citation digs in to the North East Trade Winds. Phesheya-Racing crossed the Equator at 16:00 GMT on Wednesday, the second crossing for Phillippa Hutton-Squire, but the 18th for Nick Leggatt whose Equator crossings include the big multihulls Playstation, Daedalus, Sodebo and Groupama: “I don't think today's was as exciting as some the multihull crossing he has done, but it’s an achievement in itself to skipper a double-handed boat around the world!” commented Phillippa Hutton-Squire early on Thursday. The sun was setting as the South African team crossed the line: “We opened our bottle of bubbles from bluQube and made our toast to Neptune for getting us this far safely; to the boat and then to all our families, friends, sponsors and supporters and, finally ourselves!” she explains. “With the downwind Code Zero up and full main, it was a lovely way to end the day and a special treat.”


19/04/2012 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci