lunedí, 3 novembre 2025

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: Sec. Hayai is back in the race

gor sec hayai is back in the race
redazione

At 20:30 GMT on Wednesday night, the Dutch Global Ocean Race (GOR) team of Erik van Vuuren and Yvonne Beusker restarted racing from Fortaleza, Brazil, coming out of the blocks going fast, hitting ten knot averages as they pulled away from the coast with Class40 Sec. Hayai and remain the only double-handed team south of the Equator. The South African duo of Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire crossed into the Northern Hemisphere with Phesheya-Racing in third place on Wednesday sailing west of a windless, Doldrums-void spreading across the North Atlantic, but were slowed by a two-knot foul current and have lost ground to second placed Marco Nannini and Sergio Frattaruolo with Financial Crisis. Meanwhile the fleet leaders, Conrad Colman and Scott Cavanough continued to pull ahead averaging over 12 knots for a period of six hours as Cessna Citation digs in to the North East Trade Winds. Phesheya-Racing crossed the Equator at 16:00 GMT on Wednesday, the second crossing for Phillippa Hutton-Squire, but the 18th for Nick Leggatt whose Equator crossings include the big multihulls Playstation, Daedalus, Sodebo and Groupama: “I don't think today's was as exciting as some the multihull crossing he has done, but it’s an achievement in itself to skipper a double-handed boat around the world!” commented Phillippa Hutton-Squire early on Thursday. The sun was setting as the South African team crossed the line: “We opened our bottle of bubbles from bluQube and made our toast to Neptune for getting us this far safely; to the boat and then to all our families, friends, sponsors and supporters and, finally ourselves!” she explains. “With the downwind Code Zero up and full main, it was a lovely way to end the day and a special treat.”


19/04/2012 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci