domenica, 9 novembre 2025

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: Phesheya-Racing is on the move again

gor phesheya racing is on the move again
redazione

Following half a day hove-to with autopilot problems at 45S, right in the middle of the South Pacific, the Global Ocean Race’s (GOR) South African team of Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire were back on the move with Class40 Phesheya-Racing at 19:30 GMT on Tuesday, but the duo’s fight is only half-won  with a tropical cyclone tearing towards them.

 

Meanwhile, 600 miles to the south-east, race leaders, Conrad Colman and Adrian Kuttel on Cessna Citation and the Italian-Spanish duo of Marco Nannini and Hugo Ramon chasing hard in second place with Financial Crisis have finally hooked into southerly breeze after seven days of beating and are making rapid progress towards the southern limit of the bluQube Scoring Gate.

 

Friends and family of the South African team held their breath throughout Tuesday as Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire hove-to for the second time in two days. Becoming isolated and exposed as Cessna Citation and Financial Crisis disappear into the Pacific to their east and with the nearest land a group of uninhabited, volcanic rocks 900 miles to the north at the southern limit of French Polynesia, Leggatt and Hutton-Squire must sail with boat preservation an immediate priority.

 

On Sunday, exceptionally confused seas forced the duo to heave-to and ride out a storm, but once underway as the maelstrom subsided, the autopilots on Phesheya-Racing continued to drop out, throwing the Class40 into a succession of crash tacks. The South Africans hove-to a second time and Nick Leggatt retired to the lazarette armed with a tool box and grim determination.  “We spent much of the night hove-to with both pilots in pieces, emailing and phoning NKE and Raymarine to try and find a solution,” Leggatt reported soon after Phesheya-Racing was underway again on Tuesday night GMT. “With the time difference in Europe it was essential to work non-stop through the night to find a solution while the manufacturers were still at work.”

 


08/02/2012 17:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci