sabato, 8 novembre 2025

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: Phesheya-Racing completes the podium in Punta

gor phesheya racing completes the podium in punta
redazione

The South African duo of 45-year-old Nick Leggatt and 28-year-old Phillippa Hutton-Squire crossed the Global Ocean Race (GOR) Leg 3 finish line in Punta del Este in third place with their Akilaria Class40, Phesheya-Racing at 16:26:20 local (18:26:20 GMT) on Wednesday 7 March, taking 38 days 16 hours 26 minutes and 20 seconds to complete the 6,300-mile course from Wellington, New Zealand, to Uruguay.

Phehseya-Racing entered the channel between the Puerto de Punta del Este and Isla Gorriti, crossing the finish line in the blistering sunlight of late afternoon. Escorted into the marina by two RIBs from the Yacht Club Punta del Este (YCPE), Leggatt and Hutton-Squire were welcomed by a crowd of well-wishers including the YCPE’s Secretary, Pablo Elola.

It has been an immensely tough Leg 3 for Leggatt and Hutton-Squire with a series of upwind gales, severe autopilot problems and knockdowns in lightning storms. But despite becoming separated from the leading two Class40s, the team on Phesheya-Racing doggedly stuck with the course and completed Leg 3. In the very early part of the leg, the South Africans passed south of the Chatham Islands in fourth place, dropping back to fifth as Marco Nannini and Hugo Ramon re-joined the pack of five Class40s after a southerly flyer with Financial Crisis.

With the Fields on Buckley Systems turning back to New Zealand due to injury after four days of racing, followed by Halvard Mabire and Miranda Merron on Campagne de France, Leggatt and Hutton-Squire withstood 35-50 knot headwinds, moving up to third place, opting to hove-to for 13 hours as strong easterlies lashed their Class40. “There weren’t very strong winds, only about 47 knots,” Nick Leggatt recalls. “But the sea state was just horrendous,” he adds. “As a front comes through, the wind shifts and the waves just turn into pyramids. We didn’t think the boat would fall apart, but we thought we might fall apart!”


07/03/2012 23:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci