sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: Phesheya-Racing completes the podium in Punta

gor phesheya racing completes the podium in punta
redazione

The South African duo of 45-year-old Nick Leggatt and 28-year-old Phillippa Hutton-Squire crossed the Global Ocean Race (GOR) Leg 3 finish line in Punta del Este in third place with their Akilaria Class40, Phesheya-Racing at 16:26:20 local (18:26:20 GMT) on Wednesday 7 March, taking 38 days 16 hours 26 minutes and 20 seconds to complete the 6,300-mile course from Wellington, New Zealand, to Uruguay.

Phehseya-Racing entered the channel between the Puerto de Punta del Este and Isla Gorriti, crossing the finish line in the blistering sunlight of late afternoon. Escorted into the marina by two RIBs from the Yacht Club Punta del Este (YCPE), Leggatt and Hutton-Squire were welcomed by a crowd of well-wishers including the YCPE’s Secretary, Pablo Elola.

It has been an immensely tough Leg 3 for Leggatt and Hutton-Squire with a series of upwind gales, severe autopilot problems and knockdowns in lightning storms. But despite becoming separated from the leading two Class40s, the team on Phesheya-Racing doggedly stuck with the course and completed Leg 3. In the very early part of the leg, the South Africans passed south of the Chatham Islands in fourth place, dropping back to fifth as Marco Nannini and Hugo Ramon re-joined the pack of five Class40s after a southerly flyer with Financial Crisis.

With the Fields on Buckley Systems turning back to New Zealand due to injury after four days of racing, followed by Halvard Mabire and Miranda Merron on Campagne de France, Leggatt and Hutton-Squire withstood 35-50 knot headwinds, moving up to third place, opting to hove-to for 13 hours as strong easterlies lashed their Class40. “There weren’t very strong winds, only about 47 knots,” Nick Leggatt recalls. “But the sea state was just horrendous,” he adds. “As a front comes through, the wind shifts and the waves just turn into pyramids. We didn’t think the boat would fall apart, but we thought we might fall apart!”


07/03/2012 23:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci