giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: Deeper south for the GOR Class40s

gor deeper south for the gor class40s
Red

Speeds in the Global Ocean Race (GOR) fleet rose dramatically throughout Tuesday as the double-handed Class40s dropped south below Chatham Island with the five boats reaching into the high latitudes on port in 25-30 knots of northerly wind. Having taken the lead early on Tuesday morning, Ross and Campbell Field hit the highest speed averages on their Tyker 40, Buckley Systems, polling 14 knots, while the chasing Class40s, Campagne de France with Halvard Mabire and Miranda Merron and Cessna Citation with Conrad Colman and Adrian Kuttel consistently delivering 13+ knots.
 
The first generation Akilaria Phesheya-Racing pushing hard in fourth place also averaged over 13 knots on Tuesday – a GOR speed record for the South African team of Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire – but dropped back to fifth place as Marco Nannini and Hugo Ramon’s southern option taken shortly after the start of Leg 3 with Financial Crisis began to pay as the Italian-Spanish duo converged with the main pack and closed in on the leaders.
 
While the strong conditions in Cook Strait immediately following the start in Wellington and the demanding luxury of fast reaching has thrown the GOR teams straight into action, the fleet’s progress east is now threatened by a low pressure system currently north-east of the boats and forecast to head directly towards the fleet. With the prospect of encountering 30-45-knot southerlies spinning from the system’s western edge, the options of being pinned north reaching, or beating south into a Force 7-8 had little appeal.
 
On Buckley Systems, Ross and Campbell Field were first to blink at 16:00 GMT on Tuesday, gybing and dropping south, handing the lead to Mabire and Merron on Campagne de France with Colman and Kuttel moving up to second on Cessna Citation: “You would have seen our move,” wrote Ross Field in a brief email as the GOR’s Geovoile Race Tracker revealed the drop south.  “Don't panic, we think we know what we’re doing - we are investing in the future,” he continued.


01/02/2012 10:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci