mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: constant lead changes as the front trio keep it tight

gor constant lead changes as the front trio keep it tight
redazione

After two days at sea on Leg 3, the double-handed, Global Ocean Race (GOR) Class40s are dropping sharply south-east into the Pacific with the first three boats keeping close formation as they run off the wind in 30 knots of breeze in the Roaring Forties, leaving Chatham Island port.
In the 02:00 GMT position poll on Tuesday, the Franco-British duo of Halvard Mabire and Miranda Merron had re-taken the lead with their Pogo 40S² Class40, Campagne de France, after handing over the leadership briefly to Ross and Campbell Field on Buckley Systems late on Monday night and relinquishing pole position to the New Zealand-South African team of Conrad Colman and Adrian Kuttel earlier in the evening as their Akilaria RC2, Cessna Citation, clipped averages of over 13 knots. Hitting the highest fleet averages at 13.3 knots an hour later, Buckley Systems was back in the lead at 03:00 GMT with Mabire and Merron less than three miles astern and Colman and Kuttel a further nine miles back down the race track
While the leading trio have been consistently delivering averages of between 11-13 knots, over the past 24 hours, the South African duo of Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire with Phesheya-Racing in fourth have dropped back around 40 miles behind the front pack and furthest south at 45 degrees, Marco Nannini and Hugo Ramon on Financial Crisis were 63 miles behind the lead Class40 at 03:00 GMT on Tuesday.


31/01/2012 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci