mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

GLOBAL OCEAN RACE 2011-2012

GOR: constant lead changes as the front trio keep it tight

gor constant lead changes as the front trio keep it tight
redazione

After two days at sea on Leg 3, the double-handed, Global Ocean Race (GOR) Class40s are dropping sharply south-east into the Pacific with the first three boats keeping close formation as they run off the wind in 30 knots of breeze in the Roaring Forties, leaving Chatham Island port.
In the 02:00 GMT position poll on Tuesday, the Franco-British duo of Halvard Mabire and Miranda Merron had re-taken the lead with their Pogo 40S² Class40, Campagne de France, after handing over the leadership briefly to Ross and Campbell Field on Buckley Systems late on Monday night and relinquishing pole position to the New Zealand-South African team of Conrad Colman and Adrian Kuttel earlier in the evening as their Akilaria RC2, Cessna Citation, clipped averages of over 13 knots. Hitting the highest fleet averages at 13.3 knots an hour later, Buckley Systems was back in the lead at 03:00 GMT with Mabire and Merron less than three miles astern and Colman and Kuttel a further nine miles back down the race track
While the leading trio have been consistently delivering averages of between 11-13 knots, over the past 24 hours, the South African duo of Nick Leggatt and Phillippa Hutton-Squire with Phesheya-Racing in fourth have dropped back around 40 miles behind the front pack and furthest south at 45 degrees, Marco Nannini and Hugo Ramon on Financial Crisis were 63 miles behind the lead Class40 at 03:00 GMT on Tuesday.


31/01/2012 09:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci