Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano insediatosi oggi ha nominato Giuliano Urbani nuovo Presidente del Museo.
Urbani, Consigliere di amministrazione designato dalla Provincia di Milano, già Ministro per la Funzione pubblica e gli Affari regionali (1994-1995), Ministro per i Beni e le Attività Culturali (2001-2005), Deputato dal 1994 al 2005, ha insegnato alle Università di Firenze, Torino, alla LUISS di Roma e alla Bocconi di Milano di cui oggi è Professore Emerito, Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica Italiana, dal 2002 Presidente della Fondazione COTEC per l’Innovazione Tecnologica e dal 2005 Consigliere di Amministrazione della RAI – succede a Michele Perini, in carica dal 14 gennaio 2005, che è stato nominato Consigliere (in rappresentanza del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e Presidente onorario (carica rivestita in passato solo dal figlio del fondatore del Museo Umberto Ucelli di Nemi).
Nel nuovo CdA come Vicepresidente Vicario è stato nominato Massimo Sordi (per Camera di Commercio di Milano) e come Vicepresidente Giorgio Squinzi (per il Comune di Milano).
Sempre in rappresentanza dei fondatori di diritto della Fondazione sono entrati in CdA1 Fabio Bevilacqua (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) ed Elio Sindoni (Regione Lombardia), mentre per i promotori istituzionali Giulio Ballio (Politecnico di Milano), Enrico Decleva (Università degli Studi di Milano) e Marcello Fontanesi (Università degli Studi di Milano-Bicocca).
Revisiori dei conti sono Raffaele Besso (designato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), Bruno Boffo (nominato dal CdA della Fondazione) e Rosalba Germanò (designata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze).
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)