Vela, Si conclude a Cagliari la preparazione invernale in vista della ripresa della stagione agonistica e Giulia e Giovanna si sono regalate una giornata da star. Infatti Ethic, la nota ditta di abbigliamento femminile, le ha vestite per farle sfilare in passerella. L'occasione è stata la visita a Cagliari della redazione di Punto Donna, il settimanale del TG3 dedicato al mondo femminile, che ha voluto scoprire i segreti di due olimpioniche che si preparano per un'altra stagione entusiasmante.
Tutto è pronto a Palma de Maiorca per la prima tappa di Coppa del Mondo 41° Trofeo SAR Princesa Sofia e Giulia Conti e Giovanna Micol nell'isola delle Baleari sono pronte per cominciare una stagione che le porterà a difendere la prima posizione nella ranking list ISAF e a concorrere per il campionato mondiale che si svolgerà in Olanda la prossima estate.
"Siamo pronte e non vediamo l'ora di capire a che punto della preparazione siamo arrivate - dichiara Giovanna - dopo un lungo inverno passato a Cagliari a provare nuove soluzioni tecniche, nuove vele, nuovi assetti. L'obiettivo è soprattutto capire rispetto alla concorrenza quanta strada abbiamo ancora da fare per rimanere lì in vetta alla classifica e soprattutto per avere finalmente tutte le carte in regola per uno dei nostri obiettivi: il mondiale. L'altro obiettivo per scaramanzia non lo cito ma evidentemente è quello datato 2012".
"Dopo un lungo inverno con solo cerate, stagna e salsedine - afferma Giulia - è stato divertente vivere una giornata insolita in cui Ethic ci ha trattato da modelle, pensando solo a trucco, acconciatura, abiti e stivali. Dovevamo apparire in tutta la nostra femminilità ed è stata una novità divertente essere noi stesse ma vestite da sera; inoltre l'attenzione che ci ha dedicato la redazione Rai di Punto Donna è stata la ciliegina sulla torta di una giornata che ha chiuso i nostri allenamenti prima della partenza per Palma de Maiorca".
La Redazione Rai del TG3 Punto Donna ha dedicato una parte della trasmissione di martedì scorso alle donne dell'acqua che con la grinta dimostrano tutta la loro caparbietà di puntare alle Olimpiadi. Di seguito il link al video della puntata: http://www.youtube.com/watch?v=dB_dd114mWk
A breve Giulia Conti e Giovanna Micol lanceranno la loro sfida olimpica con un sito web dove sarà possibile scaricare foto e video delle ragazze e leggere gli aggiornamenti che da tutti i campi di regata saranno redatti dalle protagoniste.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone