A 15 giorni dall’inizio della manifestazione sono già 73 gli equipaggi che hanno confermato la loro iscrizione al primo Campionato d’Europa della categoria riconosciuta dall’ISAF che sarà' organizzato dal 12 al 17 ottobre 2015 dallo Yacht Club de `Monaco in collaborazione con la J70 Monaco Class Association presieduta da Jacopo Carrain. Questo campionato “Open” e’ aperto agli equipaggi provenienti dal mondo intero. In totale sono circa 80 barche provenienti da tutta Europa con 11 nazionalità’ rappresentate oltre all’equipaggio messicano di Julian Fernandez (Flojito y cooperando) campione del mondo in carica che ha confermato la sua partecipazione.
Forte partecipazione tedesca, infatti saranno ben 18 gli equipaggi presenti nel Principato. La maggior parte di loro resterà’ nelle acque monegasche per tutto l’Inverno, tra ottobre e marzo, per disputare le Monaco Sportsboat Winter Series, programma di allenamento e regate in preparazione della stagione 2016.
Da sottolineare la presenza di Johannes Polgar (Reality Distortion Field) rappresentante la Germania in Tornado ai Giochi Olimpici di Pechino et Campione d’Europa di Star Philipp Kadelbach (Rio) vice-campione di Germaniadi Match Racing che gareggerà’ con Hendrik Kadelbach membro dell’equipaggio United Internet Team Germany,in occasione dell’America’s Cup a Valencia.
Non da meno gli equipaggi “Mediterranei” con 11 italiani tra cui Francesco De Angelis (B2) protagonista di ben 3 America’s Cup e vincitore della Louis Vuitton Cup nel 2000, Carlo Alberini (Calvi Network) vincitore della Key West Race Week 2015 e 6 spagnoli, tra i quali Hugo Rocha (New Territories) che si e’ aggiudicato la Settimana di Kiel. Da parte monegasca, serie faro dello Yacht Club de Monaco saranno ben 17 le imbarcazioni alla partenza: con l’intenzione certo di fare un’ottima figura. Dopo aver partecipato al Campionato del Mondo a La Rochelle lo scorso luglio, hanno continuato la loro preparazione partecipando ad inizio settembre a Riva del Garda, all’ultima tappa del Campionato Italiano e organizzeranno un’ultima sessione di prove tra il Primo e il 3 ottobre 2015.
Quindi con il meglio degli equipaggi, ci sarà’ un arbitraggio internazionale per tutta la settimana con la presenza di Neven Baran, membro del Comitato delle corse ISAF. Le imbarcazione J70 saranno ormeggiate nella Marina dello YCM situata davanti al nuovo edificio dello Yacht Club de Monaco.
Le regate saranno visibili da differenti punti di osservazione del Principato, tra cui la Jetee Luciana,la spianata e i gradini della Diga, dal Forte Antoine, dalla terrazza del Museo Oceanografico e dai Giardini del Casino’…
In palio il Trofeo Credit Suisse, mentre SLAM con la linea di abbigliamento da gara Advanced Technology premiera’ i primi 3 equipaggi classificati. Ricordiamo che la premiazione verra’ effettuata venerdì, 16 ottobre alle ore 20h00.
Un Campionato sotto il segno della Solidarietà’
In occasione del campionato Europeo, la J70 Monaco Class Association e lo YCM hanno deciso di sostenere la Fondazione Lenval che collabora con il reparto Pediatria del Centro Ospedaliero Princesse Grace (Monaco) alla fine di sostenere la ricerca dedicata ai bambini malati. La raccolta dei fondi sarà’ effettuata grazie alla generosita’ dei partecipanti al Campionato Europeo e di altre donazioni volontarie.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti