domenica, 20 luglio 2025

J70

Già 73 iscritti al J/70 European Championship

A 15 giorni dall’inizio della manifestazione sono già 73 gli equipaggi che hanno confermato la loro iscrizione al primo Campionato d’Europa della categoria riconosciuta dall’ISAF che sarà' organizzato dal 12 al 17 ottobre 2015 dallo Yacht Club de `Monaco in collaborazione con la J70 Monaco Class Association presieduta da Jacopo Carrain. Questo campionato “Open” e’ aperto agli equipaggi provenienti dal mondo intero. In totale sono circa 80 barche provenienti da tutta Europa con 11 nazionalità’ rappresentate oltre all’equipaggio messicano di Julian Fernandez (Flojito y cooperando) campione del mondo in carica che ha confermato la sua partecipazione.
Forte partecipazione tedesca, infatti saranno ben 18 gli equipaggi presenti nel Principato. La maggior parte di loro resterà’ nelle acque monegasche per tutto l’Inverno, tra ottobre e marzo, per disputare le Monaco Sportsboat Winter Series, programma di allenamento e regate in preparazione della stagione 2016.
Da sottolineare la presenza di Johannes Polgar (Reality Distortion Field) rappresentante la Germania in Tornado ai Giochi Olimpici di Pechino et Campione d’Europa di Star Philipp Kadelbach (Rio) vice-campione di Germaniadi Match Racing che gareggerà’ con Hendrik Kadelbach membro dell’equipaggio United Internet Team Germany,in occasione dell’America’s Cup a Valencia.
Non da meno gli equipaggi “Mediterranei” con 11 italiani tra cui Francesco De Angelis (B2) protagonista di ben 3 America’s Cup e vincitore della Louis Vuitton Cup nel 2000, Carlo Alberini (Calvi Network) vincitore della Key West Race Week 2015 e 6 spagnoli, tra i quali Hugo Rocha (New Territories) che si e’ aggiudicato la Settimana di Kiel. Da parte monegasca, serie faro dello Yacht Club de Monaco saranno ben 17 le imbarcazioni alla partenza: con l’intenzione certo di fare un’ottima figura. Dopo aver partecipato al Campionato del Mondo a La Rochelle lo scorso luglio, hanno continuato la loro preparazione partecipando ad inizio settembre a Riva del Garda, all’ultima tappa del Campionato Italiano e organizzeranno un’ultima sessione di prove tra il Primo e il 3 ottobre 2015.
Quindi con il meglio degli equipaggi, ci sarà’ un arbitraggio internazionale per tutta la settimana con la presenza di Neven Baran, membro del Comitato delle corse ISAF. Le imbarcazione J70 saranno ormeggiate nella Marina dello YCM situata davanti al nuovo edificio dello Yacht Club de Monaco.
Le regate saranno visibili da differenti punti di osservazione del Principato, tra cui la Jetee Luciana,la spianata e i gradini della Diga, dal Forte Antoine, dalla terrazza del Museo Oceanografico e dai Giardini del Casino’…
In palio il Trofeo Credit Suisse, mentre SLAM con la linea di abbigliamento da gara Advanced Technology premiera’ i primi 3 equipaggi classificati. Ricordiamo che la premiazione verra’ effettuata venerdì, 16 ottobre alle ore 20h00.
Un Campionato sotto il segno della Solidarietà’
In occasione del campionato Europeo, la J70 Monaco Class Association e lo YCM hanno deciso di sostenere la Fondazione Lenval che collabora con il reparto Pediatria del Centro Ospedaliero Princesse Grace (Monaco) alla fine di sostenere la ricerca dedicata ai bambini malati. La raccolta dei fondi sarà’ effettuata grazie alla generosita’ dei partecipanti al Campionato Europeo e di altre donazioni volontarie.


30/09/2015 15:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci