Con una sola regata disputata si chiude a Punta Ala il week end dedicato ai monotipi del prestigioso trofeo il Gavitello d’Argento.
All’orario di partenza fissato per le 10.00 tutti presenti tranne l’unico indispensabile elemento per dare inizio alle gare: il vento. Attesa in acqua per oltre un’ora quando finalmente il comitato riesce a sistemare il campo di regata e dare inizio alle procedure di partenza, in condizioni di vento debole, 6-7 nodi, da sud.
Nel corso della regata il vento è ulteriormente scemato, tanto che il percorso nell’ ultimo lato di poppa è stato accorciato. Ancora un po’ di attesa in acqua, poi l’annuncio ufficiale dell’annullo e tutti sono potuti rientrare a terra.
Karma di pegoraro e Benussi alla tattica, dopo la due giorni da asso pigliatutto, oggi si è concesso una partenza un po’ più tranquilla del solito. Rimasto leggermente arretrato arriva a chiudere l’unica gara di oggi al 5 posto che diventa così il suo scarto. Vince con un punteggio che raramente si vede nelle classifiche: 7 punti in 7 regate.
Con la vittoria in aprile a Ischia alla regata il Raggio Verde, il titolo italiano sfiorato a Napoli e questa incredibile serie di successi, Karma dimostra di essere una barca molto solida perchè ha trovato un buon assetto sia tecnicamente che come gruppo.
Giornata decisamente si per i due “debuttanti” 2010 che occupano i due gradini più alti del podio di giornata. Margherita di Roberto Mazzuccato con il tattico triestino Vasco Vascotto, vince senza incertezze e riesce con questa giornata capolavoro a ottenere il miglior piazzamento possibile dopo la supremazia di Karma: la seconda posizione. Primo podio oggi per i ragazzi milanesi di Spirit f Nerina che finalmente riescono a dire la loro e mettere la prua davanti a barche che sulla carta sono più forti e più “vecchie” della classe.
Ancora una volta sale sul podio al terzo posto e ancora una volta a pari punti Tixelio di Carlo Brenco, barca portacolori dello Yacht Club di Cortina, che per queste regate al Gavitello ha dovuto rinunciare al suo tattico “Ganga” Bruni impegnato alla Maddalena.
Prossimo appuntamento per tutti, sarà il mondiale di Scarlino a fine agosto , un appuntamento a cui tutti gli italiani saranno presenti e che attirerà praticamente tutta la flotta europea, tanto che sono attese oltre 30 barche.
Classifica dopo 7 regate, con uno scarto
KARMA 1, 1, 1, 1, 1, 2, (5) TOT.7
MARGHERITA (8),3,2,7,5,3,1 TOT.21
TIXELIO 4,4,(5),2,3,4, 4 TOT.21
BLUE SKY (10),5,4, 3, 2, 1, 8 TOT.23
XANADU 7, 2, 3, 5, (DSQ),5,3 TOT.25
SPIRIT OF NERINA 2, 8,6,6,6,(9),2 TOT.30
READY X SEA 6,7,(8), 4,4,7,6 TOT 34
DOLCE NERA 5,(9), 7, 9, 8,6,7 TOT. 42
LINUX 3,(10),10,8,9,10,9 TOT.49
BABAUX 9, 6, 9, (10),7,8,10 TOT.49
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960