Vela, Childrenwindcup - Un sorriso grande come tutto il Garda è il regalo che hanno fatto le quasi 60 vele impegnate nella 5a Childrenwindcup, l'evento promosso dall'Abe, Associazione Bambino Emopatico, il reparto di onco ematologia dell'Ospedale di Brescia, il Circolo Vela Gargnano, Nord Eventi grazie al supporto di "Alfa acciai for Children". Sole e brezza medio leggera, la condizione ideale per navigare; Capitan Ventosa contro Capitan Marco Zambelli, la bandiera del Brescia Calcio, poi Moreno Morello contro i ragazzi delle squadre veliche del Garda e del lago d’Iseo, sono stati questi i principali “Match-Race” della regata della Childrewindcup. Ma vere Guest stars sono stati i piccoli dei reparti di Onco-Ematologia dell’Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia. La V° Childrewindcup è così diventato il mondiale velico della solidarietà ed è stata l’ultima grande festa della stagione estiva per il lago di Garda, il più grande e navigato della nostra Penisola. I piccoli della Childrewindcup sono diventati oltre che velisti anche turisti. Lo hanno fatto grazie alla Riviera dei Limoni e dei Castelli e la disponibilità di alcuni aderenti al consorzio, la catena Horstmann Hotels e la Cascina San Zago, che hanno ospitato 150 persone tra piccoli, genitori. L'Abe, Associazione Bambino Emopatico, è una realtà che da 30 anni lavora all’intero dei reparti di Onco-Ematologia dell’Ospedale dei Bambini del Civile di Brescia.
Il “Mondiale velico della solidarietà” ha occupato con una serie infinita di appuntamenti per tutto il week end.
Alle 14 di ieri è scattata la regata con le telecamere di “Linea Blu”, il bellissimo programma di Raiuno dedicato alle attività marinaresche. La vittoria, simbolica è andata all'imbarcazione dello skipper di Desenzano Oscar Tonoli della Fraglia Vela, primo con i piccoli Gaspare, Filippo, Elisa, Sofia Antonietta, Daniel ed Isabel. A sorvegliare la gara c'erano i mezzi navali di tutte le forze dell’ordine che operano sul Garda (Carabinieri, Guardia Costiera, , Polizia di Stato, Guardia di Finanza Aeronautica Militare). In gara c'era anche le barche dei giovani velisti delle squadre del Circolo Vela Gargnano, dell’Associazione Nautica Sebina del lago d’Iseo, della Lega Navale Desenzano-Brescia, del consorzio dei Circoli della 14° Zona, del team di “Grifo-Zero 30-Katusha”. la vittoria in questa flotta decisamente agguerrita è andata a Lorenzo Bignami e Gian Luca Virgenti del CV Gargnano ed al loro "Rs Feva".
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!