Sulla scia del successo della prima edizione, la torna BTS Green Cup, la competizione velica organizzata BTS Biogas, leader tecnologico nello sviluppo e nella costruzione di impianti biogas e biometano, in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Garda. Sabato 15 ottobre la baia di Garda sarà nuovamente protagonista dell’iniziativa, patrocinata dal Comune di Garda e dall’Associazione Plastic Free, e fortemente voluta da BTS Biogas per rafforzare la cultura della sostenibilità e delle responsabilità ambientale attraverso il mondo della vela.
L’amore per la natura e per lo sport uniti alla consapevolezza che ogni persona può contribuire concretamente alla salvaguardia del pianeta, ha portato BTS Biogas e LNI di Garda a organizzare la BTS Green Cup che sta diventando un punto di riferimento per gli appassionati di questo sport. La scorsa edizione l’esperto equipaggio di “Essenziale” dello skipper Nicola Bianchini si è aggiudicato il primo gradino assoluto del podio dopo un entusiasmante testa a testa con l’Asso 99 “Gradasso” timonato dalla skipper Marta Sabbadini che ha saputo ben coordinare un equipaggio formato dai giovani studenti del Liceo Sportivo di Castelletto di Brenzone. In palio un trofeo realizzato in legno da un artigiano locale. Alla veleggiata avevano partecipato anche barche d’epoca, tra le quali si era stagliato nelle acque della baia anche un “Dragone”, il monotipo a chiglia più diffuso al mondo nato nel 1929.
La mattina del 15 ottobre prende il via la seconda edizione della manifestazione sportiva: imbarcazioni da regata e da crociera si disputeranno la vittoria della BTS Green Cup sfidandosi all’ultimo bordo nella regata di 14 miglia nautiche che sarà affiancata da una veleggiata di 9 miglia nautiche, dedicata alle vele bianche, con equipaggi composti da famiglie e appassionati. La veleggiata richiama solitamente team che non puntano alla performance agonistica, ma scelgono di partecipare per passare una giornata stimolante insieme. Per premiare questi diportisti nell’edizione 2022 i trofei della BTS Green Cup si arricchiscono di un nuovo riconoscimento dedicato ai partecipanti alla veleggiata e ai circoli nautici presenti con il maggior numero di imbarcazioni. La competizione sarà coordinata da giudici certificati della Federazione Italiana Vela.
Anche quest’anno Plastic Free, associazione impegnata nella sensibilizzazione sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica, sarà al fianco di BTS Biogas e della Lega Navale di Garda, per amplificare il messaggio di salvaguardia dell’ambiente. Il giorno della manifestazione la Onlus organizzerà una passeggiata ecologica, dedicata alle famiglie con bambini e a tutti gli amanti della natura che potranno condividere una divertente esperienza che punta valorizzare e proteggere l’ambiente.
“Siamo orgogliosi di tornare nuovamente a Garda con la BTS Green Cup, una competizione nata lo scorso anno dalla collaborazione con la Lega Navale, con la quale condividiamo l’importante obiettivo di coinvolgere e stimolare le persone a una riflessione sulle principali problematiche ambientali per creare maggiore consapevolezza e diffondere la cultura della sostenibilità. - ha dichiarato Franco Lusuriello, CEO di BTS Biogas – La salvaguardia del nostro Pianeta non è solo un obiettivo che dobbiamo perseguire come singoli individui nella vita di tutti i giorni, ma è anche alla base del nostro business. BTS Biogas è, infatti, un tassello imprescindibile dell’economia circolare perché produce energia rinnovabile trasformando gli scarti in una preziosa risorsa. Attraverso gli impianti di biogas che costruiamo in tutto il mondo, contribuiamo alla riduzione delle emissioni di gas serra supportando la comunità nella transizione energetica.”
“La prima edizione della BTS Green Cup è stata un successo - ha dichiarato Giorgio Castellani, Presidente della Lega Navale Italiana sezione di Garda - e grazie al sostegno di BTS Biogas, con questa seconda edizione possiamo continuare il percorso che si propone di coinvolgere un numero crescente di sportivi giovani ed adulti, di istituzioni, aziende e associazioni per contribuire alla diffusione della cultura della tutela dell'ambiente marino e delle acque interne, valore che è tra gli scopi statutari della Lega Navale Italiana e regola inserita dalla FIV (Federazione Italiana Vela) nei Bandi di Regata”.
“L’amministrazione del Comune di Garda è orgogliosa di ospitare nello spazio acqueo della città la seconda edizione della BTS Green Cup. - ha dichiarato Giovanna Rizzi, Assessore Turismo e Manifestazioni del Comune di Garda - L’evento, organizzato da BTS Biogas e dalla Lega Navale Italiana sezione di Garda, non ha una valenza solo sportiva, ma vuole lanciare una serie di messaggi importanti e attuali a cui tutti noi siamo sensibili che vedono l’ambiente come protagonista”.
“Plastic Free si propone di informare e sensibilizzare le persone sulla pericolosità della plastica, che non solo inquina ma mette in pericolo la vita degli animali. - ha dichiarato Giovanna Leardini di Plastic Free – Siamo inoltre impegnati sul campo con numerosi progetti come le iniziative di clean up, il salvataggio delle tartarughe marine e la sensibilizzazione nelle scuole e nei comuni. In questo contesto si inserisce la passeggiata ecologica dedicata alle famiglie con bambini, che organizziamo all’interno della BTS Green Cup, il trofeo organizzato da BTS Biogas, realtà aziendale da sempre attenta ai concetti di sostenibilità e tutela ambientale”.
La BTS Green Cup è sostenuta da eccellenze italiane come Allo Scudo food&drinks, Bottoli, BWT, Cembre, Farina, Pastificio Mozzo, POG (Produttori Olivicoli Gardesani), Riseria La Pila, S.Martino, San Nicolò, Tao Patch e Tonno Coalma.
PROGRAMMA DELLA BTS GREEN CUP:
Ore 8.30: partenza della regata
Ore 8.45: partenza della veleggiata
Ore 10-00-12.00: passeggiata ecologica con Plastic Free
Ore 15.00: premiazioni
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro