La “regata di San Valentino” ha chiuso la “Winter Cup” del Lago di Garda ed aperto la lunga stagione agonistica del Circolo Vela Gargnano. Due le prove disputate nelle acque antistanti Bogliaco e Gargnano, il “Parco del vento” della Comunità Montana Alto Garda della Lombardia.
Nella classe "Protagonist" è stato lo skipper di casa Carlo Fracassoli (un bagaglio agonistico di due vittorie assolute alla Centomiglia più vari titoli tricolori con i monotipi), a condurre il “Volabasso” ad un primo ed un secondo posto che , dopo il calcolo dello scarto, l’ha visto primo nella graduatoria generale dello pattuglia degli scafi firmati da Gigi Badinelli e dai fratelli Galloni. “Volabasso” armato dal desenzanese Luca Pavoni (FV Desenzano) ha battuto “Yerba del Diablo” di Barzaghi (Canottieri Garda), “Anemos” dell'Eolo Fans Club (CV Gargnano), “Whisper” di Andrea Taddei (Canottieri Garda) e “Casper” di Francesco Saviotti (Canottieri Garda).
Nei cabinati si è confermato primo “Vitasol-Graffio” di Bruno Manenti (West Garda YC) davanti al Bad 27 “Elisir” di Massimo Goffi (Canottieri Garda) e terzo il "T- Bird" di Davide Del Rosso, primo nel gruppo A dei tempi compensati dell'Orc Club. Tra i Dolphin 81 è arrivata la doppietta di “Mi Vida” con Donnino Sperzagni che si è messo in scia la flotta della scuola velica di Water Tribe con Urbani, Angelini, Bonacina e Mazzetti nell’ordine.
Tra i “Fun” la tappa gargnanese è andata ai fratelli Azzi (VC Campione), la Winter 2008 a Patrizia Anele e Giovanni Panzera della Canottieri Garda di Salò.
La “Winter 2008-2009” va così in archivio dopo le varie regate co promosse dal Circolo Nautico di Portese, dal CVT Maderno, dalla Canottieri Garda e dal Circolo Vela Gargnano, con un vero e prezioso lavoro corale.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi