Lo skipper Bruno Fezzardi ha vinto con il suo 30 Nodi (equipaggio Giubellini, Paroni, Arioli e Marigo) il Campionato Italiano della classe Dolphin 81, disputato in questi giorni nelle acque del Parco Alto Garda del bresciano. Il nonno di Desenzano del Garda, classe 1947, si è aggiudicato lennesimo titolo della sua lunghissima carriera. Il tricolore Dolphin va ad aggiungersi al Campionato Mondiale ed Europeo meritato con le flotte Orc-Ims, ai titoli Europei con la deriva Strale e lAsso 99, altre due carene, come il Dolphin, uscite dalla matita di Ettore Santarelli. Secondo in classifica chiude la barca che deteneva il titolo tricolore, quel Baraimbo 2 che gli appassionati armatori Imperadori e Razzi hanno affidato, in questa occasione, a Giò Pizzati. A bordo cera anche Roby Assante, testimonial dellAil di Brescia e del progetto Itaca che proprio oggi è salpato per il suo giro dItalia a vela. Terzo è finto Insolente di Giovanni Perani, primo tra i timonieri-armatori. Quarto chiude Mattia Polettini di "Twister" e 5° Nicola Borzani, presidente della Fraglia di Desenzano, che era alla barra di "Flipper", 6° il campione uscente Mattia Pagani, 7° Oscar Tonoli, il vincitore assoluto della 62a Centomiglia, 8° il presidente della classe Dolphin Zozimo in equipaggio con Boventi e Bay. Tra i Dolphin versione Match Race affermazione per Simone Todeschi della Water Tribe di Milano. La macchina organizzativa del Circolo Vela Gargnano e il Comitato di gara guidato dalla signora Carla Malavolta hanno lavorato molto e alla fine il risultato si è visto, un campionato di ottimo livello. Nulla di fatto purtroppo solo nell'ultima giornata di gare con la classifiche che hanno assegnato il titolo con 5 prove, uno scarto.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati