giovedí, 6 novembre 2025

GARDA

Garda, domani al via la "3^ Childrenwindcup"

garda domani al via la quot childrenwindcup quot
red

 Vela, Lago di Garda - Sarà l'ultima festa della lunga estate del  Benaco. Andrà in scena domani e domenica nella piazzetta di Bogliaco di Gargnano, il cuore della vela d'acqua dolce, la patria della Centomiglia e di tante altre sfide sportive. L'occasione è offerta dalla "3° Childrenwindcup" voluta dall'Associazione Bambino Emopatico e dall'Ospedale dei Bambini di Brescia grazie alla collaborazione del Circolo Vela Gargnano e del Consorzio della Riviera dei Limoni. Tutti insieme per una giornata sull'acqua, dai piccoli ai grandi, da chi sul lago ci lavora come i mezzi di soccorso delle forze dell'ordine (Guardia Costiera, Polizia, Carabinieri, Guarda di Finanza, Aeronautica Militare,  Vigili del Fuoco ed il 118 con il suo elicottero); da chi sul Garda si diverte come tanti skipper e marinai, ai Vip, altrettanti "Nip", ai volontari che aiuteranno nella costruzione degli spazi della piazzetta, primi tra tutti gli Alpini di Gargnano, poi le mamme dei paese che offriranno i loro dolci, altri ancora. Occasioni importanti - da non farsi sfuggire - per promuovere e far conoscere ogni angolo di questa riviera, di fatto l'ultima occasione per far festa in una lunga stagione che ha visto il "gossip" protagonista con le sequenze dell'ultimo film di "007 Quantum" al video musicale di Tiziano Ferro, dai velisti lacustri impegnati su tutti i mari del mondo, alle regate di casa a cominciare dalla, ultima e ventosa, Centomiglia, il trofeo Conte Alessandro Bettoni portato da Jo Richards nell'isola di Wight, al Mondiale del catamarano Tornado, volato grazie ai fuoriclasse Bundock-Asbhy nella Hamilton Island, nord 'Australia.  La "Children" sarà una giornata del tutto diversa, una festa che chiude ogni grande momento della vita, un incontro per portare un sorriso, per realizzare un sogno dei piccoli pazienti del reparto di Onco ematologia degli Spedali Civili di Brescia. Ad accompagnare in barca i "futuri velisti", gli stessi responsabili dell'Ospedale dei bimbi con i dottori Porta e Spiazzi, tanti personaggi della tv che porteranno, con la loro presenza, una testimonianza di solidarietà. Moltissimi i volti noti a cominciare  dall'astro nascente e splendente di Francesco Facchinetti, presentatore e "domatore" ad "X Factor" su Raidue, già primo nella regata dell'edizione 2008. Anche il mondo dello sport sarà presente con la squadra del Brescia Calcio guidata da  Marco Zambelli.  Gli aministratori locali avranno la loro bandiera nel vice presidente del Consiglio della Regione Lombardia Enzo Lucchini, i rappresentati delle Province gardesane, dei Comuni Rivieraschi, infine non meno importanti in gara ci saranno le barche dei due progetti di vela terapia di "Eos-Michele Dusi" (riabilitazione motoria di Verona) e "Hyak Onlus" (Disabilità mentale dell'Aod di Desenzano-Gavardo), le scuole veliche dei ragazzi della Fraglia di Desenzano, L'Ans di Sulzano-Lago d'Iseo, il locale Circolo Vela Gargnano. L'iniziativa ha anche lo scopo di raccogliere fondi a favore dell'Abe, attiva dal 1981 presso l'Ospedale dei Bambini di Brescia.


25/09/2009 16:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci