martedí, 4 novembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

E' Ganesha il campione della Loro Piana Superyacht Regatta

ganesha il campione della loro piana superyacht regatta
redazione

Vela, Yacht Club Costa Smeralda - La Loro Piana Superyacht Regatta 2010 si è conclusa ieri con la vittoria dello scafo maltese Ganesha. La flotta dei 28 superyacht iscritti alla competizione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda è stata suddivisa nelle categorie Performance e Cruising a seconda delle peculiarità agonistiche o crocieristiche degli scafi. La classifica overall dopo due prove vedeva in testa Indio per i Performance e Ganesha tra i Cruising, ma il calcolo dei rating tra i due scafi ha sancito la superiorità del team di Ganesha.

Tagliato lo start line di fronte a Porto Cervo, la flotta ha puntato verso ovest e attraversato lo Stretto fra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce fino al Golfo delle Saline davanti al Golfo di Arzachena. Costeggiando il versante est di Caprera, hanno puntato in direzione dell'Isola dei Monaci fino all'ultimo tratto di fronte al Golfo del Pevero. A trionfare nella regata di oggi sono stati Ganesha e Indio nelle rispettive divisioni.

Entusiasta il commento di Pier Luigi Loro Piana: <<Nonostante il vento sia stato incostante, troppo generoso o troppo avaro, la regata si è dimostrata ancora una volta la formula giusta per mettere a confronto la categoria dei superyacht e incentivare il meraviglioso sport della vela. Il campo di regata di Porto Cervo è eccezionale – ha aggiunto Loro Piana – e questa manifestazione non ha eguali in tutto il Mediterraneo>>. 

Nel corso della cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra sono stati consegnati i numerosi riconoscimenti speciali previsti per questa edizione, tra cui l'IMA Trophy all'armatore di Unfurled, premiato per il miglior risultato tra i soci dell'International Maxi Association, e il Wally Trophy a Indio. I primi tre classificati per il Trofeo Southern Wind sono stati Farewell, Southern Star e Whisper, mentre Salperton si è aggiudicato il Fitzroy Race Day.

Il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda riprende sabato 19 con il Trofeo Challenge Alessandro Boeris Clemen. Gli appuntamenti di giugno proseguono con Audi Invitational Melges 32 e la tappa del Farr 40 European Circuit, entrambi dal 25 al 27 giugno, e Audi Sardinia Cup 2010 (dal 28 giugno al 3 luglio).

 


13/06/2010 06:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci