Vela, Yacht Club Costa Smeralda - La Loro Piana Superyacht Regatta 2010 si è conclusa ieri con la vittoria dello scafo maltese Ganesha. La flotta dei 28 superyacht iscritti alla competizione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda è stata suddivisa nelle categorie Performance e Cruising a seconda delle peculiarità agonistiche o crocieristiche degli scafi. La classifica overall dopo due prove vedeva in testa Indio per i Performance e Ganesha tra i Cruising, ma il calcolo dei rating tra i due scafi ha sancito la superiorità del team di Ganesha.
Tagliato lo start line di fronte a Porto Cervo, la flotta ha puntato verso ovest e attraversato lo Stretto fra Capo Ferro e l'Isola delle Bisce fino al Golfo delle Saline davanti al Golfo di Arzachena. Costeggiando il versante est di Caprera, hanno puntato in direzione dell'Isola dei Monaci fino all'ultimo tratto di fronte al Golfo del Pevero. A trionfare nella regata di oggi sono stati Ganesha e Indio nelle rispettive divisioni.
Entusiasta il commento di Pier Luigi Loro Piana: <<Nonostante il vento sia stato incostante, troppo generoso o troppo avaro, la regata si è dimostrata ancora una volta la formula giusta per mettere a confronto la categoria dei superyacht e incentivare il meraviglioso sport della vela. Il campo di regata di Porto Cervo è eccezionale – ha aggiunto Loro Piana – e questa manifestazione non ha eguali in tutto il Mediterraneo>>.
Nel corso della cerimonia di premiazione in Piazza Azzurra sono stati consegnati i numerosi riconoscimenti speciali previsti per questa edizione, tra cui l'IMA Trophy all'armatore di Unfurled, premiato per il miglior risultato tra i soci dell'International Maxi Association, e il Wally Trophy a Indio. I primi tre classificati per il Trofeo Southern Wind sono stati Farewell, Southern Star e Whisper, mentre Salperton si è aggiudicato il Fitzroy Race Day.
Il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda riprende sabato 19 con il Trofeo Challenge Alessandro Boeris Clemen. Gli appuntamenti di giugno proseguono con Audi Invitational Melges 32 e la tappa del Farr 40 European Circuit, entrambi dal 25 al 27 giugno, e Audi Sardinia Cup 2010 (dal 28 giugno al 3 luglio).
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management