Dopo le voci e gli articoli pubblicati che ipotizzavano un mancato rispetto della normativa comunitaria in merito alla realizzazione delle strutture che, nel prossimo mese di luglio, ospiteranno il Vertice G8 sull’isola di La Maddalena, Guido Bertolaso non ha potuto fare a meno di rispondere, puntualizzando la situazione con un comunicato. La Protezione Civile ha ribadito che la Commissione Europea ha comunicato ufficialmente lo scorso mese di ottobre la piena regolarità delle procedure seguite per l’affidamento degli appalti pubblici dei lavori che si stanno realizzando per ospitare il prossimo Vertice G8 sull’isola, archiviando il caso senza aprire alcuna procedura d’infrazione.
Relativamente, poi, alla presunta procedura d’infrazione aperta dalla Commissione Europea, riguardante le denunciate difformità nella realizzazione della Valutazione di Impatto Ambientale per le opere in costruzione a La Maddalena, è necessario segnalare che nessuna comunicazione relativa ad apertura di procedure di infrazione da parte della commissione UE risulta essere arrivata al Governo Italiano. Inoltre, nessuna deroga alla normativa ambientale, sia nazionale che comunitaria, è stata mai prevista nelle ordinanze di protezione civile che sono state adottate per consentire il rispetto dei tempi nella realizzazione dei lavori in corso sull’isola sarda. E’ utile anche ricordare che, fra le attività messe in campo per la riqualificazione dell’ex Arsenale che ospiterà il prossimo G8, è stata effettuata una bonifica dell’area da oltre 70.000 tonnellate di rifiuti ferrosi, oli esausti e terreno inquinato da idrocarburi, sia a terra che a mare, oltre allo smaltimento, sempre nel pieno rispetto della normativa vigente e presso impianti autorizzati, di 380 tonnellate di amianto.
Si sottolinea, infine, che non risulta depositata alcuna interrogazione scritta al Parlamento Europeo sull’eventuale violazione della Valutazione di Impatto Ambientale nei lavori per il prossimo G8. Probabilmente l’effetto ‘annuncio a mezzo stampa’ ha, per alcuni, più valore dei fatti, l’esatto contrario di ciò che è costume del Dipartimento della Protezione Civile, come dimostra quanto si sta facendo a La Maddalena, dove i lavori per le strutture che ospiteranno i lavori del prossimo G8 sono anche in anticipo rispetto ai tempi previsti.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile