mercoledí, 5 novembre 2025

PRESS

Friuli: Family Experience Mare

friuli family experience mare
redazione

In Friuli Venezia Giulia si respira già profumo di mare e l’Agenzia TurismoFVG per la prossima stagione estiva ha pensato in particolare alle famiglie e ai suoi piccoli ospiti con il rinnovato club di prodotto Family Experience Mare. Il club comprende una rosa di strutture ricettive sul mare di Grado, Lignano Sabbiadoro e Trieste certificate da TurismoFVG come adatte alle famiglie e che rispondono a requisiti di qualità obbligatori, consigliati e tematizzati. Novità assoluta di questa stagione è il Family Carnet, uno strumento offerto gratuitamente ed esclusivamente agli ospiti delle strutture del club che permette di accedere a sconti e gratuità su servizi ed esperienze a misura di famiglia.

Gli hotel da 3 a 5 stelle, i campeggi, i villaggi turistici e gli aparthotel che rientrano nel club sono tutti orientati alla cura e al comfort del bambino e della famiglia, grazie a spazi specifici a loro dedicati e servizi personalizzati. Le strutture, oltre ad aree giochi interne o esterne, hanno camere attrezzate con culle, letti e lettini con sponde, scalda biberon, fasciatoi e vaschette per il bagno. Le strutture associate dispongono di camere doppie comunicanti o quadruple di almeno 20 metri quadrati e garantiscono tariffe agevolate per i più piccoli.

I ristoranti degli hotel mettono a disposizione seggioloni e propongono menu specifici per bambini con orari dei pasti flessibili.
Tutte le strutture ricettive dispongono di servizi personalizzati, tra cui quello di babysitting, e di programmi di animazione differenziati per fasce d'età. Il personale delle strutture garantisce ai genitori informazioni adeguati per un’eventuale assistenza pediatrica in caso di necessità.

Da quest’anno gli ospiti delle strutture del club di prodotto Family Experience possono godere inoltre di tariffe speciali esclusive garantite dal Family Carnet, uno strumento che consente di accedere a gratuità e scontistiche sui servizi a misura di famiglia. Nel carnet sono compresi, ad esempio, gli accessi ai parchi tematici delle località, la partecipazione a corsi di sport acquatici dedicati ai bambini (come windsurf, kitesurf, sup e nuoto) e a escursioni personalizzate in laguna o via mare a bordo di motonavi.

Le località balneari del Friuli Venezia Giulia accontenteranno le esigenze di ogni famiglia. Se Grado è perfetta per una vacanza riposante, grazie al mare calmo e pulito e spiagge sempre baciate dal sole, Lignano Sabbiadoro è un parco di divertimenti a cielo aperto per tutta la famiglia, con parchi tematici e animazione ad hoc per bambini e ragazzi. Trieste, invece, lungo la sua costiera racchiude piccole baie una diversa dall’altra e panorami mozzafiato sul castello di Miramare e di Duino.

 


13/05/2015 20:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci