sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

NAUTICA

Frauscher Italia al Concorso d'Eleganza 2018

frauscher italia al concorso eleganza 2018
redazione

Tra il 25 e il 27 maggio Cernobbio (CO) ha ospitato il famoso Concorso d’Eleganza di Villa D’Este, un evento che ogni anno attira appassionati di vetture d’epoca di tutto il mondo e accoglie un’esposizione di automobili rare, costruite tra gli anni ’20 e ’80, motociclette storiche, ma anche alcune concept car e prototipi.
L’origine di questa manifestazione risale addirittura al 1929, anche se è nel 1986, dopo un’interruzione di 40 anni, che inizia un’organizzazione più simile a quella dei nostri giorni, grazie anche alla collaborazione con il Grand Hotel Villa d'Este. Dalla fine degli anni ’90 è BMW Group che, in collaborazione con il famoso resort a cinque stelle, organizza l’evento, sempre nell’ultimo fine settimana di maggio.
Per il terzo anno consecutivo i responsabili del marchio Rolls-Royce, marchio che fa capo al BMW Group, si sono rivolti al Cantiere Nautico Feltrinelli, importatore italiano del brand austriaco Frauscher, per il servizio transfer via lago di ospiti e partecipanti. Le linee raffinate, la cura ai dettagli, il design esclusivo degli yacht Frauscher, assieme alla fama e alla solidità del brand, hanno certamente influito sulla scelta di affidarsi nuovamente al Cantiere Nautico Feltrinelli. Gli ospiti hanno avuto a loro disposizione una coppia di Frauscher 1017 Lido, il cui fascino deriva da un mix sensazionale di comfort, sicurezza e performance, e due 747 Mirage AIR, raffinati “centre console” aperti, molto versatili e spaziosi. Il servizio di taxi boat è stato curato direttamente dall’importatore del marchio, in trasferta dal Lago di Garda a quello di Como.
Mauro Feltrinelli ha commentato: “Sono molto orgoglioso di aver partecipato a un evento così importante che quest’anno, per altro, ha accolto anche una brillante e futuristica realizzazione dello studio Kiska, a riprova della crescente luminosità del suo design nel mondo del movimento: la nuovissima motocicletta Husqvarna Svartpilen 701, che è andata così ad affiancare un’altra, meravigliosa creatura di Gerard Kiska, la nostra Frauscher 747 Mirage AIR”.


28/05/2018 15:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci