Click&Boat, la piattaforma leader per il noleggio di imbarcazioni online, annuncia il raggiungimento di un nuovo traguardo grazie all’accordo con il velista dei record François Gabart, che diventa uno degli sponsor ufficiali del progetto.
Fresco del nuovo record di velocità nella navigazione in solitaria senza scalo intorno al globo, Gabart, anche imprenditore di talento, ha riconosciuto nella rivoluzione digitale una grande opportunità per il settore nautico e scelto di investire in Click&Boat (https://www.clickandboat.com/it/), oggi punto di riferimento mondiale per il noleggio di imbarcazioni online.
“I fondatori di Click&Boat hanno immediatamente compreso il potenziale della sharing economy per diportisti. Oggi la piattaforma presenta nuove opportunità per il settore professionale. Questo è il futuro della nautica!”, dichiara Gabart. “Ho apprezzato da subito la piattaforma e ora voglio partecipare in questa avventura imprenditoriale piena di promesse”.
Per Click&Boat si tratta del coronamento di un anno da record che ha visto la piattaforma sfondare il muro delle 22mila imbarcazioni noleggiabili in 26 paesi nel mondo. Un vero e proprio fenomeno che ha riscosso grande successo in particolare in Italia, dove durante la scorsa estate sono state più di 50mila le persone che hanno noleggiato un’imbarcazione con Click&Boat. Quest’anno si prepara ai nastri di partenza della nuova stagione con ben 4.800 fra yacht, motoscafi, gommoni, barche a vela, catamarani, case galleggianti e moto d’acqua, registrando un aumento annuale dell’offerta nella Penisola del 340%.
“François incarna davvero lo spirito di Click&Boat. Giovane, imprenditoriale, dinamico e determinato, l’ambasciatore ideale per la nostra startup. È una fonte di consigli, esperienza e conoscenze del mondo nautico”, commenta con soddisfazione Edouard Gorioux, cofondatore di Click&Boat.
Grazie a Click&Boat l’esperienza nautica sta diventando sempre più alla portata di tutti, a prescindere dal livello di esperienza e dalla possibilità di spesa di ciascuno. La piattaforma digitale permette infatti di programmare via PC o app la propria vacanza nei minimi dettagli scegliendo tipologia di imbarcazione, porti d’imbarco, rotta, equipaggio e comfort a bordo. Una vera e propria rivoluzione oggi sancita anche dall’impegno di un grande campione.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"