sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

FRANCESCA CLAPCICH

Francesca Clapcich sarà la skipper di UpWind by MerConcept

francesca clapcich sar 224 la skipper di upwind by merconcept
redazione

A poche settimane dall’annuncio del suo nuovo progetto, nato grazie al sostegno di 11th Hour Racing e con obiettivi a medio e lungo termine, Francesca Clapcich ha svelato oggi il suo più imminente impegno agonistico e di mentoring per una comunità velica più inclusiva e diversificata.

L’UpWind by MerConcept, un team tutto al femminile parteciperà infatti al circuito di multiscafi Ocean Fifty 2024, offrendo a un gruppo internazionale di atlete l'opportunità di competere ai più alti livelli della vela oceanica, sotto la guida di alcuni dei più esperti navigatori e tecnici.


Anche per questa nuova avventura 11th Hour Racing sarà al fianco di Francesca e di UpWind by MerConcept come Founding Sponsor. MerConcept, il centro di eccellenza per la vela oceanica e le tecnologie sostenibili con sede a Concarneau, in Francia, ha annunciato oggi la nascita di un nuovo programma di regate che consentirà alle veliste di maturare esperienza nelle regate offshore su multiscafi. Il team, dall’evocativo nome di UpWind by MerConcept selezionerà, formerà e sosterrà una squadra di sei veliste che parteciperanno al circuito di regate offshore nella classe Ocean Fifty, con l'ambizione di avere una donna skipper sulla linea di partenza su un multiscafo per la Route du Rhum 2026.

 

E proprio Francesca Clapcich, l'unica italiana ad aver vinto The Ocean Race - con l'equipaggio di 11th Hour Racing Team nel 2022-23 - è stata nominata skipper e avrà il compito di guidare l’equipaggio.

 

"L'Ocean Fifty è il trimarano da allenamento e da regata ideale per UpWind by Mer Concept", ha dichiarato Francesca Clapcich. “La barca è abbastanza grande da permettere una rotazione delle veliste nel corso della campagna, consentendo un maggiore accesso e maggiori opportunità per le atlete di fare esperienza diretta sulla barca”.

 

"Le regate in calendario prevedono sia lunghi percorsi offshore sia brevi regate inshore, fra le boe , quindi dovremo avere le competenze e la capacità di passare rapidamente da una modalità all'altra. Ci sarà molto da imparare e non vedo l'ora che si apra il processo di selezione per iniziare!", ha commentato Clapcich.

 

Con l'obiettivo prioritario di essere forza trainante nella trasformazione della vela oceanica, il progetto UpWind by MerConcept intende rendere la vela oceanica una comunità più inclusiva e diversificata, offrendo pari opportunità e ampliando il bacino di talenti femminili disponibili per la selezione di equipaggi misti per sfide da record, come il Trofeo Jules Verne.

 

MerConcept ha sede nel centro del mondo della vela oceanica francese e internazionale, in Bretagna, ed è stata fondata da François Gabart, il velista che ha detiene il record di percorrenza giro del mondo a vela. Gabart ha commentato: "La nostra missione con UpWind è quella di sostenere e dare alle veliste la possibilità di eccellere nelle regate offshore sui multiscafi più performanti, abbattendo le barriere e creando uno spazio accogliente e sicuro per tutti”.

 

"I team danno il meglio quando mi sono composti da talenti diversi. Un primo passo per raggiungere questo obiettivo è quello di sostenere la crescita della massa critica di veliste di talento con esperienza sui multiscafi oceanici, in modo che in futuro tutti i team che affrontano sfide come il Trofeo Jules Verne abbiano equipaggi misti. Il settore della vela deve cambiare lo status quo e noi di MerConcept siamo felici di contribuire a questo cambiamento", ha dichiarato Gabart.

 

“E Francesca è perfetta come skipper di UpWind by MerConcept" ha commentato Gabart. "Il suo curriculum velico è impressionante, con esperienze alle Olimpiadi, nell'America's Cup femminile, nella Solitaire du Figaro e in The Ocean Race. È competitiva e determinata in acqua ed è una leader nel sostenere le donne nello sport a tutti i livelli. Siamo molto contenti che sia alla guida di quella che speriamo sarà un gruppo di veliste veramente internazionale”.

 

"La sponsorizzazione di MerConcept testimonia il nostro impegno per aumentare la diversità nella vela di alto livello e mira a creare un precedente per altre organizzazioni sportive", ha dichiarato Michelle Carnevale, presidente di 11th Hour Racing. "Per oltre un decennio, le nostre sponsorizzazioni si sono concentrate su sport, innovazione strategica e tecnologie sostenibili. UpWind by MerConcept costituisce un sostanziale passo avanti per le donne nella vela e speriamo di essere testimoni della sua influenza positiva per il futuro delle regate oceaniche”.

 

Alla fine del 2023, MerConcept ha rilevato il trimarano Ocean Fifty precedentemente di proprietà di Armel Tripon, che è attualmente in fase di refit completo. Il varo della barca è previsto per la fine di marzo.

Il calendario delle regate del circuito Ocean Fifty del 2024 non è ancora stato annunciato ufficialmente ma si prevede che includa quattro eventi tra giugno e ottobre, tra cui una regata transatlantica in doppio da ovest a est.

 

La fase di candidatura per partecipare al programma è stata avviata e le veliste di tutto il mondo sono invitate a partecipare compilando il modulo sul sito web di UpWind entro il 24 marzo 2024.

La rosa delle 12 candidate sarà invitata a Concarneau per essere valutata durante la settimana di selezione che si terrà ad aprile, con l'obiettivo di individuare le sei veliste che entreranno a far parte del team.

 

 

 

 

 


13/02/2024 13:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci