Vela, Fraglia vela Riva - Anche nel 2010 la Fraglia Vela Riva ha dato e portato grandi numeri, garantendo la realizzazione di un'impressionante quantità di eventi, numero regate, regatanti, numero nazioni presenti e imbarcazioni in acqua. Grazie ad uno staff tecnico-organizzativo consolidato, il generoso vento del Garda Trentino in Fraglia viene sempre sfruttato fin dal primo refolo e fino all'ultima raffica, assicurando così lo svolgimento di tante belle, divertenti, spesso impegnative regate. Quasi tutti gli eventi quest'anno in calendario hanno concluso infatti il numero massimo di regate previste da bando, un dettaglio non da poco. Per questo moltissimi stranieri, ma anche tanti italiani, tornano sempre volentieri a Riva del Garda per regatare, magari accompagnati dalla propria famiglia, che approfitta per fare qualche giorno di vacanza in una località che offre tantissime possibilità sportivo-culturali.
2300 imbarcazioni in regata, 4200 regatanti, ben 150 prove regolarmente concluse e 200 ufficiali di regata impegnati ad assicurare la buona riuscita delle regate stesse, durante gli oltre 30 eventi organizzati. Questi i numeri della stagione 2010 della Fraglia Vela Riva, storica e attivissima società velica rivana, che in questi giorni sta ultimando la definizione del calendario 2011 e ha già iniziato a raccogliere le pre-iscrizioni del Meeting del Garda Optimist, previsto come di consueto nella settimana di Pasqua con i suoi mille piccoli timonieri.
E domenica 5 dicembre la Fraglia Vela Riva premierà gli atleti portacolori del circolo, che hanno conseguito i migliori risultati agonistici nella stagione 2010. Molti campioni italiani nelle attività giovanili, ma anche timonieri e skipper affermati che hanno confermato importanti risultati, come Gianni Torboli con l'ennesima vittoria al Giro d'Italia a Vela. Tra i giovani riconoscimenti quindi a Marco Benini, Michele Benamati, Riccardo Camin, Valentina Fahis, Emma Giuliari, Andrea Spagnolli, Cecilia Zorzi e Mattia Duchi. Per l'occasione saranno premiati anche i Campioni sociali della Fraglia Cup-Campionato Altogarda Crociera 2010, manifestazione articolata in sette tappe, che annualmente coinvolge gli appassionati della vela d'altura.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"