giovedí, 31 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    barcolana    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan    yccs   

X35

Foxy Lady All' X-35 World Championship

foxy lady all 35 world championship
Red

Prima prova in mare, domani 24 settembre a Cala Galera (Argentario) per il Campionato del Mondo X-35, organizzato dallo Yacht Club Italiano e dal Circolo Nautico e della Vela dell'Argentario con la partnership di Rolex. 54 le barche iscritte: una flotta incredibile per un Campionato del Mondo che si preannuncia molto combattuto.

Le operazioni hanno avuto inizio ieri 22 settembre, con la prima giornata dedicata alle registrazioni e ai controlli di stazza: per garantire la massima omogeneità le barche sono pesate prima della regata, vengono controllate le vele per verificare che rientrino nei parametri della Classe e viene pesato anche l'equipaggio, che non deve superare i 640 chili.

Da domani mercoledì 24 prenderanno il via le regata che si svolgeranno tutti i giorni fino a sabato 27 (domenica 28 settembre è reserve day nel caso si siano svolte meno di 6 regate). Sono previsti un minimo di due percorsi a bastone giornalieri per un totale di dieci regate al termine delle quali sarà decretato l'equipaggio campione del mondo.

Al via, domani, ci sarà anche FOXY LADY ATLANTICA SISTEMI di Antonio Sodo Migliori (armatore e timoniere), nerl ruolo di tattico, Vasco Vascotto e come secondo professionista a bordo Massimo Bortoletto (randista e team manager). Il resto del team è composto da: Andrea Fornaro (trimmer) , Jacopo Bagnaschi (drizze) , Giovanni Pinelli (albero), Moreno Giuliani (prodiere) .

L'X-35 è il one-design del cantiere danese X-Yachts e ha debuttato sul mercato poco meno di tre anni fa.
Forte del successo che ha portato questo 11 metri ad essere costruito in oltre 200 esemplari, barca dell'anno negli USA nel 2007, l'X35 è un scafo estremamente performante, molto agile in regata e perfetto per brevi crociere.

La fortuna di questa imbarcazione è data da un regolamento di Classe molto stretto: le barche sono tutte identiche, a eccezione dei materiali delle vele dove ogni armatore può scegliere la veleria di riferimento, il numero dei professionisti ammessi in equipaggio è limitato a due e il timoniere deve essere sempre l'armatore.

Tutti questi fattori rendono le regate davvero impegnative e spettacolari poiché le differenze di velocità tra le varie barche sono marginali, a vantaggio di incroci e passaggi di boa serratissimi e vittorie al fotofinish.


23/09/2008 16:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

L’ASSO99 ITA 41 Confusione vince la 39a Trans Benaco Cruise Race

L’imbarcazione di Elena Riboldi timonata da Filippo Cestari riporta gli Asso99 sul più alto gradino del podio Trans Benaco; Idefix domina invece il raggruppamento Hi-Tech confermando il primato di velocità conquistato nella prima prova di sabato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci