domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    ilca    mini transat    cnsm    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica   

NAUTICA

B&G fornitore esclusivo per il leggendario trimarano Orma 60 Ad Maiora

amp fornitore esclusivo per il leggendario trimarano orma 60 ad maiora
redazione

B&G®, la società leader mondiale specializzata nella strumentazione e nella navigazione a vela, ha annunciato la sponsorizzazione del leggendario trimarano ORMA 60, in precedenza noto come Fleury Michon di Bruno Cardile. L'imbarcazione di 60 piedi ha alle spalle numerosi viaggi in tutto il mondo e il team Ad Maiora riporterà in acqua questa leggendaria barca con l'aiuto di B&G.
In qualità di fornitore ufficiale, B&G equipaggerà l’Orma 60 Ad Maiora con una suite di strumenti ed elettronica di navigazione per sostituire tutte le attuali apparecchiature di bordo. La barca sarà equipaggiata con due chartplotter Zeus3 da 7", che offrono la più recente tecnologia con schermi HD SolarMAX, insieme al pluripremiato radar a banda larga 4G di B&G e il nuovissimo sistema di posizionamento AIS NAIS-500, che consente al team di essere sempre "sintonizzato" e sapere quando si avvicina a pericoli e altre imbarcazioni. La barca sarà dotata anche di un sistema completo di strumentazione e pilota automatico H5000 che offre funzioni specifiche per la navigazione a vela e una potente tecnologia da racing comprovata.
Il riequipaggiamento è già in corso, seguito da Marco Renzi dell’azienda Paine, nel cantiere NYS di Pisa dove si sta svolgendo l'installazione, il test e la sintonizzazione delle apparecchiature di bordo. Parlando della ristrutturazione, lo skipper Bruno Cardile ha affermato "Siamo davvero contenti di lavorare con B&G a questo entusiasmante progetto; possiamo ora competere senza difficoltà con la sicurezza di avere a bordo i migliori strumenti e sistemi di navigazione a vela del mondo! È bello vedere che il nostro progetto ha attirato l'attenzione di B&G, la società leader mondiale specializzata nell'elettronica marina per le barche a vela. Questo ci incoraggia a lavorare ancora di più, con maggiore motivazione e determinazione".
Debora Bassi, marketing manager di Navico Italia ha confermato "Siamo davvero entusiasti di questa collaborazione, perché crediamo fermamente nel progetto. Orma 60 Ad Maiora è un'imbarcazione importante, con una storia affascinante. Riteniamo che la scelta dell'elettronica marina di B&G a bordo consentirà all'equipaggio di Ad Maiora di affrontare tutte le possibili sfide con un serio vantaggio competitivo".


14/05/2018 21:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci