B&G®, la società leader mondiale specializzata nella strumentazione e nella navigazione a vela, è lieta di supportare ulteriormente la Volvo Ocean Race con la fornitura di apparecchiature elettroniche marine per le gare che si svolgeranno in porto. In linea con l'obiettivo primario di tutta l'elettronica marina B&G, queste apparecchiature sono destinate a ottimizzare la sicurezza per gli spettatori, gli organizzatori e i partecipanti alla gara, fornendo assistenza nel tracciamento del percorso e nel posizionamento e visualizzazione dei confini.
L'azienda neozelandese Vesper Marine fornirà la sua tecnologia Guardian AIS per consentire l'impostazione dei perimetri di gara, oltre a mettere in guardia le imbarcazioni degli spettatori e degli ufficiali di gara. Le apparecchiature B&G consentiranno agli ufficiali di gara e agli addetti all'installazione delle segnaletiche di vedere la posizione delle boe per un perfetto posizionamento nel punto richiesto e per un'efficace gestione dei confini.
Oltre a stabilire il perimetro virtuale attorno al percorso di gara, le stazioni Guardian Virtual AIS trasmetteranno informazioni agli spettatori e alle imbarcazioni degli ufficiali di gara utilizzando le frequenze AIS, tracciando quindi il percorso di gara sui loro sistemi di navigazione. I gommoni utilizzati per la definizione del percorso verranno tutti dotati di unità VHF GPS di B&G, mentre a bordo delle imbarcazioni del comitato di gara saranno installati un chartplotter Zeus3, unità AIS e VHF.
Ciò consentirà agli spettatori e alle imbarcazioni ufficiali di visualizzare, in maniera rapida e semplificata, sul loro display di navigazione la loro posizione rispetto ai confini del percorso di gara, garantendo loro un sicuro posizionamento all'esterno del perimetro di gara, in ogni momento.
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate