venerdí, 7 novembre 2025

AMBIENTE

Forestale: incendiario colto in flagrante nel reggino

Un impiegato di 42 anni è stato sorpreso e arrestato dal personale del Corpo forestale dello Stato mentre appiccava il fuoco, utilizzando un accendino, ai margini di un bosco di castagno nel reggino.

Da molti giorni le pattuglie del Nucleo Investigativo Provinciale di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF) e del Comando Stazione Forestale di Reggio Calabria sorvegliavano la zona a causa delle ripetute segnalazioni di incendi e dopo un prolungato appostamento hanno colto in flagrante in località Carrò di Ortì M.A., residente a Reggio Calabria, che dovrà rispondere del reato di incendio boschivo doloso.

Per la presenza di erba secca particolarmente infiammabile e di condizioni meteorologiche favorevoli, il fuoco si è rapidamente diffuso nel bosco, tanto da rendere necessario l’intervento di due Canadair della Protezione Civile oltre alle squadre antincendio boschivo della Regione Calabria. Le fiamme hanno avvolto persino la macchina del responsabile causandone la distruzione.

Grazie al tempestivo intervento di spegnimento, coordinato dalla Forestale, si sono potuti limitare i danni sul bosco che altrimenti sarebbero stati ingenti.

L’incendiario quando si è accorto della presenza dei Forestali ha tentato la fuga ma è stato immediatamente bloccato e condotto presso il Comando Stazione locale.

Dai primi accertamenti effettuati dagli investigatori sembra che ciò che ha spinto l’uomo, attualmente agli arresti domiciliari, ad appiccare il fuoco sia da collegarsi all’attività di caccia al cinghiale. Le sue intenzioni sarebbero state quelle di spostare la selvaggina in altre aree attraverso la distruzione del bosco.

L’operazione di oggi è frutto dell’intensa attività del personale del Comando Provinciale di Reggio Calabria del Corpo forestale dello Stato che per l’intero periodo estivo ha programmato un capillare servizio di pattugliamento sul territorio per la prevenzione del fenomeno degli incendi boschivi.

Particolarmente importanti ed utili, anche ai fini investigativi, sono le segnalazioni tempestive di incendi di privati cittadini agli investigatori della Forestale attraverso il numero di emergenza ambientale 1515, gratuito e attivo 24 ore su 24.


13/08/2010 13:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci