Cosa trasforma un chartplotter in un display multifunzione (MFD)? Prestazioni, tecnologia e connettività. FLIR è lieta di annunciare la versione 3.4 di LightHouse, il nuovo aggiornamento gratuito del sistema operativo LightHouse 3 di Raymarine.
La versione 3.4 di LightHouse è ricca di aggiornamenti e potenziamenti e porta in plancia funzioni e servizi digitali precedentemente riservati ai telefoni cellulari e al salotto di casa.
Principali miglioramenti inseriti nella versione 3.4 di LightHouse:
App Lighthouse per intrattenimento, comunicazione e integrazione
Le app LightHouse sono un modo nuovo ed entusiasmante per espandere la potenza e le capacità del sistema operativo LightHouse. Raymarine continuerà ad espandere le app LightHouse supportando in futuro il controllo dello stabilizzatore giroscopico Seakeeper, le comunicazioni via satellite Mazu e altro ancora. Le app LightHouse sono disponibili solo su Axiom e Axiom Pro.
LightHouse 3.4 aggiunge anche la funzionalità di uscita audio Bluetooth agli MFD Axiom e Axiom Pro. Collega il Bluetooth di Axiom allo stereo marino o agli altoparlanti Bluetooth per guardare i tuoi film e ascoltare la tua musica preferita con audio digitale in streaming. L'audio Bluetooth è disponibile solo su Axiom e Axiom Pro.
Altre caratteristiche della versione 3.4 di LightHouse:
Storico e gestione degli allarmi di navigazione. LightHouse 3.4 offre ora un facile accesso alle impostazioni e allo storico degli allarmi direttamente dalla schermata iniziale.
Trova gli Hot-Spot più vicini sulla schermata cartografica. Con una semplice pressione prolungata in qualsiasi punto sulla carta nautica si attiva il menu "Trova il più vicino", per visualizzare immediatamente un elenco dei punti di interesse più comuni, tra cui relitti, porti turistici, stazioni di rifornimento e molti altri.
Modalità marea per informazioni su maree e correnti. Attiva la modalità maree sulla schermata cartografica per accedere immediatamente ai dati su maree e correnti e a tutte le stazioni vicine per i grafici di marea e corrente.
Strumenti di gestione autonomia/consumi del carburante. La gestione del carburante interagisce con i dati NMEA2000 del motore e con i sensori di livello dei serbatoi. È possibile monitorare in tempo reale consumo, flusso e consumo medio di carburante e ricevere avvisi di livello di carburante basso.
Gestione luminosità condivisa in rete per MFD e strumentazione. LightHouse 3.4 è ora compatibile con il sistema Raymarine di gestione della luminosità, condivisa in rete tra i display multifunzione, i nostri strumenti i50, i60 e i70 e le unità di controllo autopilota. È possibile ridurre o aumentare la luminosità dei comandi di plancia con un solo comando.
Splash Screen personalizzati. È possibile aggiungere un tocco personale al proprio Axiom selezionando una foto o una grafica preferita da visualizzare sullo schermo all'avvio, per fissare un ricordo, festeggiare una ricorrenza dell'imbarcazione oppure onorare l'equipaggio, o semplicemente per variare la schermata di avvio a piacere.
LightHouse 3.4 è disponibile gratuitamente su Raymarine.com. È inoltre possibile aggiornare l'MFD utilizzando la rete Wi-Fi integrata se ci si trova nel raggio di copertura di un hotspot internet wireless o mobile. Tutti i dettagli sugli aggiornamenti software di Raymarine sono sempre disponibili online.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose