Vela Olimpica - I Direttori Tecnici delle Nazionali FIV Luca de Pedrini e Paolo Ghione, commentano sinteticamente la composizione delle squadre.
"Analizzando in forma oggettiva la stagione sportiva 2009 per la Squadra Nazionale A, è doveroso evidenziare i due titoli continentali vinti dai nostri equipaggi Conti - Micol nel 470 femminile e dei Sibello nel 49er. Nella classe RS:X femminile Laura Linares e Flavia Tartaglini si sono egregiamente comportate agli Europei di Tel Aviv. Un risultato che consente alle due atlete l'inserimento in Squadra A. Da rilevare anche le importanti conferme al vertice mondiale di Zandonà e Mancinelli Scotti nel 470 maschile, di Diego Negri nella classe Star e le novità di Clapcich nel Laser Radial e Heidegger nel RS:X maschile, che grazie allo splendido risultato ai campionati mondiali entrano di diritto in Squadra A. Confermati di diritto in gruppo A anche gli olimpionici Sensini e Romero che dopo una stagione di recupero torneranno sui campi di gara dalla primavera 2010. La Squadra A è passata dai 10 componenti del 2009 ai 14 componenti del 2010.
Per quanto riguarda la squadra B, sono confermati Angilella e Zucchetti tra i 49er, Santoni e Toccoli nelle Star, Esposito negli RS:X maschili e Zeni - Pitanti nel 470 maschile. A questi si aggiungono per la stagione 2010, Regolo e Bottoli nei Laser per i buoni risultati conseguiti al Campionato Europeo, e il 470 maschile dei cugini Dubbini autori di un eccellente Mondiale.
Attraverso i risultati ottenuti nel corso della Coppa Italia 2009 è stato possibile identificare in maniera meritocratica e sulla base di criteri matematici la Ranking List Federale dei 27 equipaggi che compongono la squadra C. Un team di giovani atleti, riservato a partire dal 2010 agli under 26 (occorre tener presente che il limite anagrafico è applicato al solo timoniere), che lavorerà a stretto contatto con le rappresentative nazionali maggiori. In questo gruppo sono inseriti in via provvisoria in attesa di delibera federale gli atleti Belli dell'Isca e Poggi che causa infortunio non hanno potuto prendere parte alle fasi salienti della stagione appena conclusa.
Dalla lista pubblicata ieri sul sito federale è stato escluso l'equipaggio della classe 49er Severgnini e Maggi, il cui timoniere non è eleggibile per raggiunti limiti di età e l'atleta di classe Finn, Marco Kolic, in quanto non classificatosi ne tra i primi tre Juniores, ne tra i primi tre Seniores così come previsto dal piano strategico generale del 13 marzo 2009. Ci scusiamo per l'errore con i diretti interessati e con i lettori."
Angelo Insabato, Responsabile del Settore Programmazione Attività Sportiva Nazionale nonché Presidente della XV Zona FIV, ci offre uno spunto di approfondimento metodologico riguardante la selezione dei componenti delle Squadre C.
"Il sistema usato ricalca molto da vicino quello utilizzato dall'ISAF per la Coppa del Mondo. Adottando questi criteri la FIV ha preferito dare maggior peso al risultato finale di un evento piuttosto che al risultato della singola prova. Lo stesso sistema, con alcune opportune modifiche, sarà riproposto anche per il 2010, quando con ogni probabilità si aggiungeranno le Classi Youth (420, Laser Radial, 29er e Hobie Cat 16 Spi) per la sola fascia di età under 19 (per il 2010, i nati nel 1992 e seguenti)."
__________________________________
CLASSE RS:X - FEMMINILE
Nazionale A
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management